Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Andrei a passeggio con lei, e mi verrebbe fame. E se potessi mangiare, lo so che guarirei. Nancy! Nancy! Nancy!...» Ma Nancy era in Italia in casa della zia Carlotta e della cugina Adele; e nemmeno le lettere di Edith le venivano date, perchè su quei poveri fogli si era chinata Edith Edith, di cui l'affetto, di cui il tocco, di cui l'alito, era veleno.
Signori, sono pronti? interrogò il presidente. E visto che tutti avevano infilato la toga, aggiunse, rivolto al capo usciere: Dunque, possiamo andare! Prendete! disse all'usciere l'auditore Pantellini, relatore nella causa, tendendogli, con un gesto molto brusco, un grosso fascio di fogli.
Il solo difetto di Pinella era di star qualche momento come incantato a guardare i movimenti della macchina, oppure di fermarsi a leggere qualche brano interessante sui fogli che uscivano stampati. E Gigi non mancava di far osservare ai compagni quei momenti di distrazione. Guarda come è incantato, diceva al padre accennando Pinella. Se fossi io al suo posto!
Non voglio... «La sua lettera d'oggi m'ha fatto palpitare di superbo contento. Se fosse vero! Se io avessi veramente questa forza!» Con l'espressione di quel dubbio il diario restava ancora una volta sospeso, quasi che prima di riprenderlo la scrittrice avesse voluto provare. Ma nei fogli successivi le confessioni non erano più ordinate. «La vita è più difficile che io non credessi.»
Si riferivano tutte agli studii di lei; c'erano molti scritti sulle più dibattute quistioni sociali, bozze di articoli destinati alla rassegna americana The Rebel, a fogli spagnuoli e olandesi con i quali era in corrispondenza.
E le misi sott'occhio alcuni fogli sui quali avevo notato una lunga filza dei suoi modi di dire. Guardò, sorrise, poi sospettò daccapo e mi disse che non sapeva capire che cosa io trovassi di particolare in quelle parole. Qualunque mercatino, soggiunse, è in caso di dirgliele tali e quali.
"La prima persona che lesse l'anonima storia raccolta in questi fogli fu mia madre. Io la posi sul suo grembo il giorno del mio ritorno ed ella mi disse poi che ne era rimasta molto colpita e commossa. Si fecero insieme delle induzioni, ma senza poter stabilire precisamente nulla, nè sulle persone, nè sui luoghi, nè sul tempo. Dopo tutto il vecchio aveva ragione. Che cosa importa?" Il Manoscritto
Persuasa di questa convenienza, ella aveva aspettato. Ma che cosa aveva trovato? Dopo alcune pagine bianche questo pensiero attrasse l'attenzione del magistrato: «Non la gioia ha tanta virtù di far dimenticare il dolore, quanto un nuovo dolore. La notte del 12 agosto.» Fiori secchi, ciclamini rigidi e scoloriti erano posti a guisa di segno tra i due fogli.
In cima agli altri era il foglio scritto per l'ultimo, col miscuglio di parole insensate e di canzoni italiane in mezzo alle notizie politiche! Allora Aldo prese dal pacco una ventina di fogli scritti e li mise sullo scrittoio davanti a sè. Evidentemente era inutile copiarne dei nuovi. Tanto nessuno li leggeva.
Una prima notizia, riferita dai giornali inglesi che annunciavano il ritrovamento di suor Anna Brighton, distrusse i dubbii del magistrato. La religiosa, dicevano i fogli, era colpita da una grave paralisi, non aveva più l'uso del corpo nè della favella.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca