Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Si fermarono un minuto davanti al monumento del principe indiano; e fu così che io potei osservarla bene e notare che il pallore del mio volto e il fosco lampeggiare dei miei sguardi avevano attirato la sua attenzione. Perchè anche questa volta ella finse di non riconoscermi? Perchè anche questa volta io secondai la sua finzione?
Gli presentiamo una doppia immagine della sua stessa finzione, come ha detto il dottore! Senti: io non ho mai capito perché si laureino in medicina! Chi? Belcredi. Gli alienisti. Di Nolli. Oh bella, e in che vuoi che si laureino? Frida. Se fanno gli alienisti!
Che m'importa dell'archeologia? Una volta avevo tanto dolore, ma tanta era la mia speranza! Ora non ho più dolore, ma non ho più speranze! Apatia! 28 dicembre. Gli altri che lavorano hanno un po' d'ambizione ed io mi sprofondo nel massimo sconforto! Eppure l'anima mia si sente nata per sprezzare ogni ambizione, ogni fumo, ogni finzione, e per esser modesto e tranquillo e felice con una donna!
C'era pure la pianta della bottega di Gervaise, stanza per stanza, coll'indicazione dei letti e delle tavole, in alcuni punti cancellata e corretta. Si vedeva che lo Zola ci s'era divertito per ore e per ore, dimenticando forse anche il romanzo, tutto immerso nella sua finzione, come in un proprio ricordo.
«I nemici! i nemici hanno preso la terra!» Questo grido percuote allo improvviso Manfredi, e lo fa trasalire di terrore. Fosse una finzione dell'anima agitata? No;-ascolta pur troppo un trambusto, un correre precipitoso, un gridare confuso:«I nemici! i nemici hanno preso la terra!»
2 Chi l'annello d'Angelica, o piu tosto chi avesse quel de la ragion, potria veder a tutti il viso, che nascosto da finzione e d'arte non saria. Tal ci par bello e buono, che, deposto il liscio, brutto e rio forse parria. Fu gran ventura quella di Ruggiero, ch'ebbe l'annel che gli scoperse il vero.
20 luglio. Come ti sento, bisogno della mia giovinezza, del mio ingegno, della mia vita! Lavoro moltissimo pei poveri: ma sento poco la compassione, sento un grande odio per la finzione, per l'inganno, per la umana bestialit
Allude al ritratto nella sala del trono, indicando perciò alla sua sinistra. Belcredi. L'ha detto! Dottore. Ecco, benissimo! Un'immagine, a cui si sono fatte innanzi altre immagini: le nostre, mi spiego? Ora egli, nel suo delirio acuto e lucidissimo ha potuto avvertire subito una differenza tra la sua e le nostre: cioè, che c'era in noi, nelle nostre immagini, una finzione. E ne ha diffidato.
(Prima di tutto vi voglio confessare, o signor Giovanni, che quel bianco e carminio di donna Elvira non ha di suo che il denaro che le è costato; ma voglio che voi mi confessiate alla vostra volta esser siffatta la bellezza della sua finzione, che nessuna bellezza simile di volto vero potrebbe competere con essa. Ma che vale ch'io mi dia pensiero di tale inganno, se si sa che nello stesso modo c'inganna la natura? E infatti, quel cielo azzurro che tutti vediamo, non è nè cielo nè azzurro.... Peccato che non sia verit
Il rossore copre le sue guancie. Questo è il frutto di lunghi anni di educazione anarchica? Egli si era lusingato di aver condotto i suoi verso l'ideale ed invece comprende, che le sue dottrine non furono bastanti per uccidere la bestia nell'uomo; che gli antichi istinti sono divenuti più forti di prima: lo spirito di finzione, la vilt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca