Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


A quel dio! Ci siamo lasciati più amici di prima. Egli mi ha assicurato, congedandomi, di avere il cuore più alto che il mondo non creda. Ed io, figúrati, l'ho più alto che il mondo non si possa sognare. Sento che l'ho qui.... sulle labbra. Vuoi sincerartene, Fior d'oro? Oh, dolce donna! un ceffone? Ma l'ho gi

Tu nei sai poco; costei è nostra, nostra affatto.... figúrati è la sposa del nostro capo. Del Caprone? Del Caprone appunto; come la sorella del Caprone, la cara Esmeralda, sar

E rideva, ma di un riso poco spontaneo. Lascia che legga! soggiunse Roberto, che teneva sempre gli occhi sulla Gazzetta. Sentirai che c'è del buono... No, no... Tanto non ti confondere... questi critici non hanno gusto, e non si intendono della musica... Figurati che uno di loro ha scritto, tempo fa, che il mio trillo non è bello... Ma si può essere più disgraziati di costui!

Figúrati che arrivarono fino a dire quasi: che la religione cristiana ha resa piú malinconica e piú meditativa la mente dell'uomo; ch'ella gli ha insegnato delle speranze e de' timori ignoti in prima; che le passioni de' cristiani, quantunque rivolte a oggetti esteriori, hanno pure una perpetua mischianza con qualche cosa di piú intimo che non avevano quelle de' pagani; che in noi è frequente il contrasto tra 'l desiderio e 'l dovere, tra l'intolleranza delle sventure e la sommessione ai decreti del cielo; che i poeti nostri, per non riescire plagiari gelati, bisogna che pongano mente a quelle tinte e dipingano oggi le passioni con tratti diversi dagli antichi; e che e che, e cento altri «che» di tal fatta, e miserabilissimi tutti.

Io Quelle che l'amico mio chiama «i fatti di casa del mondo antico». Foscolo Fa' conto che sian quelli. Addio. Io No, resta un momento. Ed anche allora gli Italiani avevano lo stolto ossequio d'oggi per i filologi d'Alemagna? Foscolo Figúrati! Io Lasciamo anche i tedeschi. Dimmi.

Non dico questo.... Tu sei sempre estrema nelle tue frasi. E poi pensa che c'è tempo. Egli non ha che ventun'anni. Figurati quanti ne devono passare ancora prima ch'egli abbia l'et

Alcuna tenuta del contado di Pisa, nominata Caprona, per alcun tempo per Fiorentini a patti si prese, securando le persone de' fanti che tenuta l'aveano, della quale, fidati, partendosi, e veggendosi tra tanti nimici, ciascuno ne' sembianti temenza mostrava, la quale per assempro della presente qui figurativamente si piglia, veggiendo gli atti e la moltitudine di figurati presenti demoni.

Ah, bene; e ci andrai sulle dieci, m'immagino. , se pure vorrai darmene licenza. Io? figurati! Sai bene quel che ti ho detto. E, a parlarti sinceramente, andando tu, mi liberi da un falso obbligo. Che cos'è un falso obbligo? Il dubbio sciocco di credersi necessario, il timore vanitoso che la tua mancanza sia notata e faccia dispiacere alla gente.

Con la Gegia?... Figurati se l'avrei!... Se l'avessi?... Non so... forse riconoscerei la creatura, povero innocente, ma non farei certo la pazzia di sposare la madre... E in ogni caso, qualunque sproposito io commettessi, vorrei subirne io tutta la responsabilit

«Il nostro palchetto è in prima fila, dei più lontani dalla scena, ottimo per vedere, e più ancora per essere veduti. Figurati dunque come fosse facile guardare la tua amica da ogni punto del teatro, e come tutti i cannocchiali fossero in moto.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca