Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
37 Come la notte ogni fiammella è viva, e riman spenta subito ch'aggiorna; così, quando il mio sol di sé mi priva, mi leva incontra il rio timor le corna: ma non sì tosto all'orizzonte arriva, che 'l timor fugge, e la speranza torna. Deh torna a me, deh torna, o caro lume, e scaccia il rio timor che mi consume!
e simigliante poi a la fiammella che segue il foco l
Vide Letizia: si fermò, la guardò, poi, rincamminandosi, scomparve nella penombra. Letizia sospinse la porta della cucina. La bionda era seduta a una tavola, presso al focolare. Poggiava le mani aperte e la faccia su qualcosa che pareva un fagotto. Un lieve soffio inclinava accanto a lei la fiammella d'un lume a olio piantato sulla tavola tra le bucce d'un'arancia. Letizia urlò: Marta!...
Nella stanza un poco bassa la luce oscillava secondo i moti della fiammella che ardeva nell’olio d’una lampada di ottone. Le ombre si raccoglievano ora in un angolo ora in una parete, variando di forme e di intensit
e simigliante poi a la fiammella che segue il foco l
Però scendemmo a la destra mammella, e diece passi femmo in su lo stremo, per ben cessar la rena e la fiammella. E quando noi a lei venuti semo, poco più oltre veggio in su la rena gente seder propinqua al loco scemo. Quivi ’l maestro «Acciò che tutta piena esperïenza d’esto giron porti», mi disse, «va, e vedi la lor mena.
Finalmente vidi un friseur aprire il suo gabinetto, ed entrai, sperando cavar qualche cosa da costui; un giovinotto in abito nero ed occhiali, che pareva uno studente di metafisica. Anche nel salutarmi al mio entrare aveva l'aria di affacciarsi con pena e stupore dall'origine delle idee a questo basso mondo, male rischiarato con poco chiaror di nuvole e una sottile fiammella di gas.
Tornando a chinar gli occhi, rivide la fiammella: essa parea in movimento. Poco stante udì rumor di passi: la vampa mostravasi e spariva volt'a volta. D'improvviso, al baglior d'un lampo, scorse qualcuno sul terrazzo. Tutte le ansiet
Una candela ardeva sul tavolo, aggiungendo evidenza a quell'aspetto di finzione scenica poiché la fiammella mobile pareva agitare intorno a sé quel vago orrore che lasciano nell'aria con un gran gesto disperato o minaccioso gli attori d'un dramma.
La fiammella scemava, scemava, e più che scemava, più diventava serena... A un tratto apparvero chiare queste parole sulla pergamena: Ho sulla cima il mele E in fondo il veleno dell'Upas. La fiamma si spense. L'orologio di legno batté tre colpi spaventosi. Estebano cadde. Brillava ancora sul fumido lucignolo un'ultima brage. Era l'occhio sanguigno delle tenebre.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca