Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Vedevo le sue forcelle di brillanti ardere come bianche fiamme nei capelli oscuri. Aveva nei polsi, nelle ginocchia, un non so che di pericoloso, d’inerte, una specie di musica ferma nelle sue lunghe giunture. Se chiudevo gli occhi e volevo rivederne la sembianza, non era più lei: spariva dalla sua immagine bella un po’ di sogno, finiva, quasi cancellata, una specie di maravigliosit

A rsi, alsi di ghiaccio e fiamme dire, T al che 'l dolce al fin divenne amaro. I mperò ch'una Laura sozza e lorda, N efanda, incantatrice, invidiosa E ra del nostro amor la lima sorda. S orda lima costei fu senza posa, S enza quiete mai, del dolce nodo, E bra sol di spuntar col chiodo il chiodo. Clavus clavo extruditur. T ant'ella fece, ch'io nel fin m'accorsi O mbrosa esser cotesta ria cavalla.

Non vedi tu un'isola rossa, ardente, insanguinata sbocciare per miracolo, simile a una ferita, sul mare d'ametista?... Un'isola presa fra le maglie d'oro di una purissima sera in deliquio sull'acque?... Non vedi tu un'isola in fiamme che dondola come una vasta rosa vellutata?...

Anzi dal Padre destinato fue che sol da l'uomo l'esser mio s'intenda fin a la meta de le fiamme sue; ma che l'ottavo cerchio non trascenda, se non quando abbia seco parte in cielo e l'alto pegno, d'onde 'l tolse, renda. Ch'i' sia la tua Natura non ti celo, da Lui fatta del mondo servatrice sempre, se sempre dura l'uman velo.

Un cappuccino. La chiesa è diventata pasto delle fiamme; una parte del convento pure: il guardiano e tre frati vennero impiccati e due morirono tra le fiamme. L'abbiamo trovato semivivo sulla via, vicino al nostro convento; cinque giorni f

Ed allora in un mar di sangue spento E ne le fiamme di funesto ardore Oh come vendicar questo tormento, Oh come fier vuò consolar queste ore? Gli altari in foco, e del sacrato argento Empieransene i grembi al vincitore, E carchi di catene i lor vestigi Daransi i Sacerdoti a rei servigi.

In quell'istante il duca riflettè che il monaco non era presente quando donna Livia aveva dato alle fiamme la pergamena: pensò approfittare di tal circostanza. Del resto, disse quindi al religioso, voi non potete far nulla. Mio padre ha dovuto dirvi che sta in mia mano un atto importantissimo, indiscutibile, e che senza il mio assenso.... È vero! mormorò il frate.

Alla ragazza vennero le fiamme al viso; s'era adirata; ma nell'alzar gli occhi vide quel sorriso nel muso giovanile di lui, perdè il contegno affatto, gli assestò un pugno, e s'allontanò in fretta, mentre il giovane le gridava dietro ridendo. Eh, che non c'è stato niente di male; le cose belle son fatte per vedersi, comare Rosa.

Saranno dunque eterni i tuoi raggi? Donde traesti le tue fiamme? Come le mantieni? Sopravviverai all'ultimo dei viventi? Sei per te, od una forza ti costringe ad essere? No: adoriamo: egli è lucido, e caloroso.

E 'l duca lui: <<Caron, non ti crucciare: vuolsi cosi` cola` dove si puote cio` che si vuole, e piu` non dimandare>>. Quinci fuor quete le lanose gote al nocchier de la livida palude, che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote. Ma quell'anime, ch'eran lasse e nude, cangiar colore e dibattero i denti, ratto che 'nteser le parole crude.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca