Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
D'ordinario, Diana si serviva modestamente del primo fiacre capitato; oggi ell'aveva preso un landau di rimessa. La carrozza fece un lungo giro. Traversò la Piazza del Panteon, la Piazza della Minerva, tagliò il Corso Vittorio Emanuele, salì al Campidoglio, scese al Foro romano, costeggiò il Colosseo. Un bel sole primaverile splendeva sulle rovine, rievocava la vita in quel mondo defunto.
La Valdengo ordinò la colazione in stanza per le undici e mezzo e un fiacre per l'una in punto. Devo aspettare a far la camera allora? chiese la donna dell'albergo. No, no rispose la Teresa. Fate come s'io non ci fossi... O piuttosto sbrigate ciò ch'è più necessario, e finirete quando non ci sarò. Alla richiesta se si tratteneva la notte ella ebbe un momento di esitazione; poi rispose di sì.
«Terzo giorno. «La signora è sortita dal suo châlet alle nove meno un quarto. À preso un fiacre di rimessa ed è andata dal dottore di Nubo, via di Lille, n. 31. Alle dieci e mezzo è partita di l
All'aria aperta De Nittis rimase tristemente impressionato della profonda, improvvisa alterazione in tutta la fisonomia di Bice, tremando di leggervi un sinistro prognostico. Il suo cuore si ammollì: quindi le offerse nuovamente il braccio per discendere la gradinata, ma ella ricusò ancora e si diresse verso un fiacre vicino alla colossale statua di San Pietro.
Questo grido caro al suo orecchio aveva accolto l'onorevole Varedo nell'atto di montare in fiacre per recarsi alla stazione, e lungo tutta la via, in mezzo al brulichìo della folla, in mezzo al rumore delle vetture e dei tram, da cento voci di ragazzi e d'adulti, egli aveva sentito ripetere: La Tribuna con la caduta del Ministero.
Ho l'abitudine di andar sola a qualunque ora... Con un giovinotto poi, comprometterei la mia riputazione... A ogni modo ripigliò sorridendo la signora Valeria il professor Bardelli potrebbe chiamarle un fiacre. Immediatamente. Ce ne dev'essere in Piazza Vittorio Emanuele. E Bardelli si precipitava; ma la signora Rossetti lo trattenne.
Se ci fai un tiro simile dichiarò Diana non ti guardo più in viso. Fuori della stazione, il professore aperse lo sportello di un fiacre e vi fece entrare sua moglie e lo zio. Io vado a piedi egli disse. Passo un momento al Circolo filologico... Di qui a mezz'ora sono a casa... Arrivederci... E bada Diana, se viene Bardelli, che aspetti.
Sarebbe stato meglio, assai meglio, ch'egli avesse quella mattina spedito un telegramma. Prese un fiacre per recarsi dai Dal Bono. Mal disposto com'era, non voleva essere veduto da nessuno de' suoi amici. In casa Dal Bono trovò finalmente un servitore che lo conosceva. Domandò della signora, della signorina, domandò di sua madre.
Non la lascio che sul pianerottolo del suo appartamento... Desidera che chiami un fiacre? No... È qui presso... Preferisco camminare. E poich'ella vuole a ogni costo accompagnarmi.... Questo s'intende... S'appoggi, s'appoggi. Che colpo per la vecchia Bardelli! sospirò Diana quando fu all'aperto. La conosce? Sì.
Il fiacre si fermò, il cocchiere saltò da cassetta. Piazza Beccaria? chiese macchinalmente la Teresa. Sissignora, numero cinque replicò il fiaccheraio. E l'aiutò a scendere. Aspetto qui? Ella fece un segno affermativo col capo ed entrò in un portone che aveva due grandi cariatidi ai lati. Passando per la portineria ella domandò: Il dottor Boni?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca