Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Fu turbato Lannes all'improvviso disastro, e mille smanie di dolore e di gelosia trafiggeano a prova il povero Girani, nell'idea della sua sposa abbandonata alla licenza de' soldati, o fra le estreme agonìe d'obbrobriosa morte. Si volse disperato al Generale, e per tutto premio di quanto avea operato, chiese una banda di arditi con cui volare a liberare la sposa.
Così ragiona ingannatore e geme, E di lagrime finte inonda il viso, E poscia batte ambe le palme insieme E nel gran cavalier tien l'occhio fiso. Egli ascoltando le querele estreme E de la terra il non temuto avviso, Alquanto i suoi pensier seco raccoglie Non certo a pieno, indi la lingua scioglie: XXIV Donna, se 'l tuo parlar per me s'intende, Rodi è caduta a terra; ascolto il vero?
E dice: a che 'l tuo cor cotanto or freme? Perchè minacci? e di gridar non resti? O te crudel, che dopo l'ore estreme I miseri svenati anco molesti; Cadr
Or s'apparecchia a por le forze estreme: lo scudo ove in azzurro è l'augel bianco, vinto da sdegno, si gittò lontano, e messe al brando e l'una e l'altra mano.
Fu morto il destrier sotto a Sansonetto; quel di Marfisa v'ebbe a rimanere. Astolfo tra sé disse: Ora, ch'aspetto che mai mi possa il corno più valere? Io vo' veder, poi che non giova spada, s'io so col corno assicurar la strada. 88 Come aiutar ne le fortune estreme sempre si suol, si pone il corno a bocca. Par che la terra e tutto 'l mondo trieme, quando l'orribil suon ne l'aria scocca.
Beatrice nel volgere gli occhi al cielo non prega, e non rampogna; sembra piuttosto che interroghi: «Dio! mi hai tu abbandonato?» Le sue parole furono uguali alle estreme che profferì Cristo sopra la croce, prima di declinare il capo, e spirare. Io conosco bene la mente selvaggia di uomini superbi, che le avrebbero risposto così: «E chi ti ha detto, folle, che Dio protegge, ed abbandona?
Chiunque aspira a le grandezze estreme Più sempre vago di superbo impero, E giù dal colmo ruinar non teme, Ne lo stato di noi volga il pensiero; Per alcun tempo a la mortale speme Non si rappresentò specchio più vero, Nè si mostrò come caduca e vana Sia giuso in terra la possanza umana.
Una volta il moribondo, dibattendosi nelle estreme convulsioni, precipitò giù dal letto con orribile fracasso; al rumore del tracollo si svegliò la guardia che dormiva, e andò per dargli aiuto ... ma il meschino di aiuto non aveva più bisogno: egli era spirato! DANTE, Purgatorio, Canto XII. SENOFONTE. Repubblica di Sparta, cap. SAMUELE II. Cap. XII, n. 23.
Si mossero eglino di fatto, e tolsero in mezzo Alpinolo, il quale allora, dato nelle furie, cominciò a menar calci e pugni, mordere, graffiare, sinchè, sferratosi, riuscì a strappar di mano ad uno la mazza ferrata, e disposto a far le forze estreme, cominciò con essa a lavorare di qualit
Intanto al Re de' Cavalier, che 'n petto Portan candida Croce, erano avanti, Umidi gli occhi, e da l'interno affetto Cosparsi di mestizia atti, e sembianti Alcimedonte, e Timodemo; eletto Di lor ciascun da' Rodïan tremanti Per le miserie estreme omai vicine, De l'aspra guerra a ripregare il fine.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca