Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Era facilissimo l'errore, perchè Lombardino rassomigliava molto ad un certo Panzarella proprio uno degli uccisi! e la rassomiglianza era tale che una volta gli procurò un arresto per espiare una colpa commessa dal Panzarella. Lombardino si protesta innocente con voce e con gesti, che commovono gli astanti e il suo difensore l'egregio e buon capitano Piccoli, fece sforzi eroici per salvarlo.

POPPEA Che che ne avvenga, Roma sappia or da te, ch'io non ti ho chiesto sangue ad espiare il ricevuto oltraggio; benché a soffrir grave mi fosse. Ardisce pur crude mire la ria plebe appormi: e costui pure, il precettor tuo, m'osa ciò appor, bench'ei nol creda. Io te, mio primo Nume, ne attesta: il sai, s'altro ti chiesi, che l'esiglio d'Ottavia.

Talvolta si accompagna allo scherno la satira arguta e mordace contro la corruzione del clero. Nella Scolastica dell'Ariosto (atto III, sc. 6), Bartolo, ad espiare certo suo peccato giovanile, vorrebbe farsi romeo. E un frate gli dice:

E siccome egli non poteva presentarsi a un giudice e accusarsi il giudice avrebbe ragionato come te e lo avrebbe fatto chiudere in un manicomio così per attutire i rimorsi, si è giudicato e si è condannato da ad espiare la stessa pena che il magistrato gli avrebbe inflitta, se avesse potuto giudicarlo secondo la legge ordinaria. Come ha fatto? E perchè avea voluto ammazzare? Per gelosia.

Prima di tutto aveva la sua pena da espiare e non intendeva sottrarvisi se non gli si faceva la grazia. Aveva violata la legge e la legge doveva essere rispettata. Ai suoi tempi era stato un bulo e anche un grassatore di strada. Ma adesso aveva fatto giudizio ed era, per lui, un piacere mantenersi sulla via retta. La fuga poi, per un povero cristo, era una ridicolaggine.

Son qui ai tuoi piedi, Ezio: non lasciarmi così... Il giovine si sentì stretta la mano da due piccole mani ardenti e intralciata la via da una persona che s'era inginocchiata a' suoi piedi. Che cosa fai? una scena, qui, sulla pubblica strada? Tu devi pronunciare la mia sentenza, Dimmi che cosa devo fare per espiare il mio delitto. Lascia che io venga con te.

Perchè dovrei ingannarti, ora che debbo partire per espiare i miei errori? Capisco che mi son reso indegno di te e non ti chiedo di più del perdono. Non ho più il diritto di dirti che io non amo, che non ho mai amata altra donna fuori di te. Oh, non lasciarmi partire in collera Elisa. E tu balia, pregala anche tu dunque....

Ella andava a macchiarsi delle medesime zacchere che la rendevano così severa all'incontro di suo marito: l'oltraggio all'onore, l'onta rovesciata sul nome di cui suo figlio doveva ereditare! Ella spense forse ogni rimorso dicendosi: io l'amo! Ma chi sa se la non si disse altresì, più sommesso: sposerò un giorno Adriano! ovvero: morrò per espiare!

Era pazzo il tuo Tullio Dani! ripetè Lastrucci stato fin allora ad ascoltare intentissimo. Ed ha finito di espiare? Non ancora! rispose Morani. Alla risposta di Efisio Chiardi, Bedini fece una mossa d'incredulit

Il libro dunque del Santasillia non era quello del letterato, ma il libro dello statista e del filosofo. Lo zio cardinale era morto, e Andrea non mandava più soldi all'obolo: credente, voleva diffondere la fede, non come seme di discordia e di lotte, ma come apportatrice feconda di ogni bene. Egli sentiva di essere incorso nella collera divina; ricordava sempre di avere ucciso un uomo e voleva espiare, e a questa espiazione consacrava tutto stesso, con un entusiasmo caldo, appassionato. Però egli viveva lontano dal mondo, sempre col cuore e colla mente in alto. Il suo mondo era al di l

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca