Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Ah, le letture insieme!... Noi leggevamo un giorno!... Dovevi immaginare dove saresti andato a finire. Si trattava, per me, di un po' di esercizio di inglese... e di nient'altro.
Il Terrore detronizzato, le donne hanno ricorso al loro esercizio feminile: hanno fatto della rivoluzione politica una rivoluzione sentimentale. Poi, le lagrime non ancor bene asciugate, hanno gettato la Francia verso il loro patrono: il Piacere, e subito sono ridiventate signore e regine in questo paese, che aveva fatto un certo digiuno di lusso, di diamanti e di feste.»
Oh lo dico francamente: le letture non hanno esercitato nessuna influenza su me. Leggevo per esercizio di lingua francese, inglese e tedesca. Se un autore ha avuto influenza su me è Aleardi, e, vedete, Aleardi non può far male!
Ma per comprender bene la natura di codesto spettacolo, bisogna conoscerne la storia. Quando si sia fatto per la prima volta un combattimento coi tori, non si sa in modo sicuro; la tradizione narra che fu il Cid Campeador il primo cavaliere che scese colla lancia nell'arena, e uccise da cavallo il formidabile animale. D'allora in poi i giovani nobili si dedicarono con grande ardore a questo esercizio; in tutte le feste solenni vi furon corse di tori; e solamente alla nobilt
I Manichei proclamavano, con l’avversione del matrimonio, il libero e smodato esercizio di tutte le facolt
La mattina seguente accadde a Baccio cosa tanto straordinaria che egli, per la prima volta in trenta anni di esercizio, si lasciò precedere nel suonare il mezzodì dal sacrestano di Sumasco, noto per la sua negligenza. E c'è di peggio. Egli piombò nello studio del curato tenendo in mano, per distrazione, il raggio d'oro delle grandi solennit
Viva! Morte! Viva! Abbasso! Viva! Morte!... Strinsi la schiena al muro mi rizzai sulla punta de' piedi. La folla era tanto compatta, che il libero esercizio delle braccia mi era interdetto,... Gran mercè che in quel travaso di liberalismo popolare mi fosse permesso di respirare tratto tratto....
La qual cosa maravigliosamente bene fece Virgilio in quello esercizio, il quale alla sua facultá s'apparteneva: percioché primieramente, con lungo studio e con vigilanza, si fece degno di dover potere sicuramente ogni alta materia imprendere, per dovere d'essa in sublime stilo trattare; e, fattosene col bene adoperare degno, non dubitò d'imprenderla e di proseguirla e recarla a perfezione.
L'occhio piccolo e fermo indicava uno spirito prudente ma tenace: e se qualche cosa di troppo fiero vi poteva essere nel volto abbruciacchiato dal sole e indurito dal faticoso esercizio del batter l'onda e il vento, veniva raddolcito dalla tinta chiara dei capelli e da un velo sottile di baffi biondi che non nascondevano nulla della sua bocca robusta e de' suoi denti sani, bianchi come l'avorio.
Di Monsignor Gioeni può pensarsi ch’egli avesse la passione di fabbricare. Non prima, infatti, erano principiati o condotti innanzi i suoi edifici, ch’egli per pentimenti sopravvenuti voleva riformarli: lusso consentitogli dalle non comuni e quasi sempre ben impiegate ricchezze. Con la passione delle opere edilizie procedeva in lui quella della gloria; poichè se pochi lo somigliarono nello esercizio incessante della virtù, egualmente pochi si piacquero quanto lui di raccomandare la propria fama alle opere che da quell’esercizio traevano vita e calore in iscrizioni non prive di lunghezza e di ampollosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca