Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


L'impresario fece il suo rumore col naso, e inghiottì la sua saliva. Precisamente, disse. E dopo una pausa soggiunse: Io mi assumo tutti i rischi e tutte le spese! Oh! davvero? disse Nancy, quasi pronta a chiedergliene scusa. Bemolle le toccò il gomito perchè tacesse. Trenta per cento delle entrate ~lorde~? chiese Bemolle, con fare sospettoso. Nossignore. Delle entrate ~nette~, disse l'impresario.

Non sète voi il maestro di suo figliuolo, che veniste a l'ostaria con noi? PEDANTE. , sono. GHERARDO. Entrate. PEDANTE. Sopra la fede vostra? GHERARDO. Oh ! VIRGINIO, STRAGUALCIA, SCATIZZA, GHERARDO e PEDANTE. VIRGINIO. Venite con me quanti voi sète. Stragualcia, vien tu ancora. STRAGUALCIA. Con l'arme o senza? Io non ho arme. VIRGINIO. Tolle costí, in casa dell'oste, qualche arme.

L'impiego fruttava poco e gli incerti divenivano molto rari, malgrado l'astuzia e la rapace antiveggenza del giovane sotto-ispettore, il quale, entrando in carriera, non avea tardato ad apprendere da' suoi superiori e colleghi il metodo più sicuro di quadruplicare le entrate, imponendo una contribuzione volontaria ai borsaiuoli ed alle donne di mal affare, a patto di chiudere uno o due occhi all'occorrenza.

Le cortigiane abitualmente dimoravano in certe specie di botteghe, aventi finestre sulla strada ed entrate in vicoli deserti; esse erano sedute innanzi la finestra, parate dei loro ornamenti più belli, e sorridevano sfrontatamente agli uomini che passavano innanzi a questi loro gabinetti da lavoro.

E, se per le dette ragioni manifestamente si conosce che non tornerá danno alcuno, anzi che apporterá molto utile a' principi ed agli altri che faranno far danari a loro spese, quanta maggiore utilitá sará a que' principi, a quelle repubbliche e ad altri, che non faranno mai spesa alcuna in far danari e che ne piglieranno di continuo, per i loro dazi o entrate, de' tassati ovvero di quelli che all'altrui spese saranno stati fatti e coniati?

In tal modo presi conoscenza del loro sistema di famiglia, nel quale la donna primeggiava col pensiero e l'uomo con l'opera manuale; la prima ordinava, dirigeva, registrava le entrate e le spese, il secondo la serviva come un famiglio, andava a prendere il grano per le case dei villaggi vicini, lo gettava nella tramoggia, e ne riportava la farina.

E cosí avvenne che tutte quelle signore se n’uscirono piangendo e lamentando dal luogo ove eran entrate piene di letizia.

Quando quell'occhio si convinse che non ero un policeman, un detective, una voce mormorò: Entrate per la porticina laterale. Tre barbieri, alla luce del gas, stavano radendo tre persone, cogli usci chiusi a chiave, silenziosamente. Parevano malfattori in atto di commettere qualche brutto delitto. Di a qualche minuto un policeman bussò, ma nessuno gli rispose.

Ogni momento non è buono per salvare un cristiano? Forse Gesù rispondeva a coloro, che si voltavano a lui, venite domani? Padre, non mi rimandate sconsolato; vedrete, ella è cosa di pochi minuti; entrate in questa stanza terrena, e tutto andr

«La maggior parte dei signori son coperti di debiti: e le entrate dei pochi, inadeguate ai loro bisogni; molti vivono in uno stato di miseria completa»³¹⁵. ³¹⁵ Galt, op. cit., p. 36. Ecco il giudizio di un inglese, venuto nei primordî del sec. XIX a studiare la Sicilia: giudizio assoluto, e, perchè assoluto, inesatto; nel quale una gran parte di vero è bensì a presumere, senza potersi provare.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca