Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 luglio 2025
Emma non aveva mai osato domandare alla cameriera chi fosse quella famiglia venuta a star di faccia; ma a tavola senza volerlo aveva saputo che era gente onesta e agiata. Un avvocato carico di famiglia, che mandava innanzi la casa coi travagli quotidiani della toga e che tra gli altri molti figliuoli aveva un giovanetto, che studiava medicina all'Universit
Era un'idea di Emma, la quale non voleva portarsi a casa i regali e il corredo fatti dal conte a sua figlia. Vuol dire che tornano? osservò l'albergatrice. Senza dubbio, rispose Emma. In ogni modo, il conte s'incaricher
Erano passati tre mesi, e la mamma di Emma, volendo distrarre la sua figliuola da un dolore, che il tempo non riusciva ancora a calmare, le disse un giorno a un tratto: Sai, tesorino mio, voglio farti ridere.... Sar
Quando Emma esciva a passeggio colla mamma o con qualche amica si fermava sempre davanti alle botteghe di strumenti chirurgici e li guardava con affettuosa curiosit
Eccolo detto in poche parole: De Emma non era l'amante di Jenny, il padre di Jenny non era un babbeo; ma il primo interlocutore aveva ragione. De Emma era innamorato. E il padre di Jenny se ne accorgeva,
Emma era da bambina divenuta una donna.... Libri e fantasmi. Sogni e realt
Ed io che il dì innanzi, a quella finestra, aveva nell'anima un carnevale di rime! Discesi, e trovai preparata la tavola per la colazione. Tre posate? chiesi a Baccio che ripuliva, strofinando e soffiando, il mobiglio. Ma sicuro; uno voi, due il signor Bazzetta e tre il signor De Emma. Il signor De Emma! sclamai, balzando come se mi si fosse posta sotto i piedi una lastra rovente.
Queste buie disfatte della ragione e della coscienza sono frequenti nella vita. Il pittore ha ragione, disse il signor De Emma; le passioni buone o cattive sono lievito originale della nostra natura. Dopo una lunga incubazione erompono come il vaiolo, irresistibili, spesso micidiali, talvolta provvidamente salutari.
E vuoi andartene ancora, e lasciarmi sola? domandò Emma, guardandola con gli occhi annebbiati. Non so, mamma; non interrogarmi, non turbarmi, oggi. Oggi io sono così contenta, perchè egli mi ama ancora; e non bisogna turbare chi è contento dopo un lungo dolore. Ma come, dunque, insistette Emma, se ti ama tanto non è venuto più qui? O mamma, cara, tu lo sai.
Noi ci amiamo sempre, tra di noi non è avvenuto nulla, e l'una è pronta a sacrificarsi per l'altro.... In queste condizioni, mi vedi moglie onesta e fedele di Adolfo? Hai ragione, rispose Emma. E che hai pensato dunque?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca