Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Quand'anche il vento mi portasse via la tettoia, la mia casa sarebbe abbastanza coperta.... di ipoteche. Tutte le professioni posson fornire all'uomo di che vivere, meno le professioni.... di fede. Certi avvocati, che si dicono fiumi di eloquenza, sono spesso all'asciutto.... di denaro.
E dicevano un visibilio di cose; tutte quelle, almeno, che ameremmo farci dir noi, vedendo due occhi di quella fatta. Damiano aveva trovato modo di farsi lavare e strofinar le mani da lei. E poi, afferrato a sua volta il batuffolo delle erbe aromatiche, aveva voluto strofinar la sua parte anche lui. Con la eloquenza del gesto, le aveva dimostrato che il bisogno c’era.
Mi spiegò tutte coteste cose con vera eloquenza e con profonda sicurezza di convinzione. Ma rideva facilmente di tutto; dopo che il suo labbro aveva preso una piega severa, subito si atteggiava ad un sorriso cinico e beffardo, e con molto spirito, in compenso della facondia, provava con giustezza il contrario di quello che aveva detto.
Cresti parlava con viva eloquenza, non nascondendo quel senso di materialismo filosofico che formava il fondo roccioso del suo carattere poco verde e fiorito al di sopra. Cresti vuol dire osservò Massimo che un giorno o l'altro dovremo ritornare anche noi sotto forma di cavoli. Perchè no? io credo di essere stato gi
Coloro che egli accusava sono smascherati. «Qualcosa di più potente che la voce di uno scrittore, quantunque grande e famoso, la terribile eloquenza dei fatti, ha preso il posto di lui, e parla, anzi, tuona alla coscienza del popolo francese. Emilio Zola è passato in seconda linea.
Qualcosa di più potente che la voce di uno scrittore, quantunque grande e famoso, la terribile eloquenza dei fatti, ha preso il posto di lui e parla, anzi tuona alla coscienza del popolo francese. Emilio Zola è passato in seconda linea.
Il fascino della bellezza è sì potente da troncarci gli accenti sul labbro e istupidirci i sensi. Buon per me che il Birecchi era al mio fianco, e il Birecchi non era uomo da smarrirsi. Egli dunque aprì la conversazione con un esordio degno de' suoi talenti e della sua conosciuta eloquenza.
Non so più dire che mai si passasse in quel mentre nel mio cuore e n'arrossirei; ma se non avessi temuto di parer debole e forse questa fu vera debolezza avrei perorato la causa di quella misera allodola. E se mai vi fu avvocato che avesse cuore gagliardo, sarei stato io quello e non avrei avuto da invidiare a Demostene la sua eloquenza.
«Perchè mi parla così?» domandò in quel punto Emilia a sè stessa, trasalendo sotto il soffio della scomposta eloquenza. E tentando sorridere ancòra, obiettò: Ma ciascuno ha il diritto di scegliere la via, in capo alla quale spera di trovare una sodisfazione, un riposo della coscienza.... Non Le pare? Quella ragazza è attaccata a me, è gelosa della mia affezione, e non reggerebbe al dolore d'una lontananza, alla rivalit
Che cosa? di scandalizzarmi che la causa del marito di mia madre sia oggi perorata dalla nuora con una eloquenza che sa quasi di pulpito e odora quasi di santit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca