Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
La bambina non avea chiuso occhio. Rispondeva sommessamente. Ah? Dimani mamma ti compra un soldo di latte, hai sentito? Ti farò compagnia, non ci vado al teatro... Sì? sì! pregava lei non ci andare, fammi compagnia!... Senti, mamma... Quella balbettava, lasciandosi vincere dal sonno: Zitta ora, dormi... domani... domani... La camera taceva.
Luchino ne rise più degli altri, ma uno storico soggiunge che quella notte non dormi. Chi può averlo detto a quello storico?
Alberto Varedo andò a letto ma non dormì. Per quanti sofismi egli accumulasse, la sua coscienza non era tranquilla. Il suo posto non era a Roma, non era in Parlamento, era a Torino presso sua moglie, presso la sua piccola Bebè.
Ma non vado incontro all'avversario coll'odio nel cuore, pensò vado col desiderio più vivo di fare la pace. Non sono le intenzioni che contano?... Dunque, migliori delle mie, non potrebbero essere certamente!. Quietata un po' la coscienza, riuscì a prender sonno. Per altro, dormì male assai; fe' sognacci tutti pieni di assassinî, di ammazzamenti. L'Adele era gi
Teneva gli occhi chiusi, però, lasciandosi prendere da tutta quella dolcezza dell'amore e delle cose; ogni tanto, con un moto adorabile di stanchezza, li schiudeva e trovava gli occhi di Ferrante fissi su lei, così teneri, così amorosi che la magnetizzavano di nuovo, nella dolcezza. Non dormi? chiedeva ella, vagamente, come se parlasse in sogno.
Perciò non mi ero mosso, sentendo replicatamente picchiare all'uscio; perciò non mi ero sollevato dalla poltrona vedendo quel bel bambino biondo, coi riccioli spioventi attorno al collo e i grandi occhi interroganti e il sorriso ancora più interrogante degli sguardi, affacciatosi all'uscio cautamente da lui aperto. Dormi? mi domandò.
Saputo il nome, e risposto con un sorriso alle ultime esortazioni amichevoli del dottore. Aminta piegò la testa sul guanciale e prese sonno. Ne aveva bisogno più assai che non credesse, di quel sonno ristoratore; e non dormì solamente le due ore che gli aveva raccomandato il buon medico. La febbre, per miracolo, non soverchiò la stanchezza, e neanche gli diede sogni spiacevoli.
E ringraziò Dio per averle dato Anne-Marie; e per averla condotta in salvo traverso l'Oceano; e per averle fatto trovare lo Sconosciuto così qual'era, al termine del viaggio. Poi andò a letto e dormì come un angelo. L'indomani mattina alle undici egli arrivò, con un piccolo mazzo di mughetti in mano. Mi invitate a colazione? disse. Sì, sì! Nancy ne sarebbe felicissima.
Tu dormi? le dicea lui. No, non dormo rispondeva lei, trasalendo, scuotendosi. Poverina, ti annoio. Non mi annoi. Le mie ore d'inchiostro sono così odiose! Nulla di te, è odioso ella replicava, a bassa voce.
Ella ha ragione; son vecchia, e le vecchie non le vuole nemmanco il diavolo. Per risparmio di legna, perchè no? le disse di rimando il Giuliani, in quella che la seguiva dall'anticamera nel salottino. Vanne, Gabrina, e dormi i tuoi sonni tranquilli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca