Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Un brivido era corso per l'ossa al capitano Fiesco. Voleva tornare indietro, per domandare. Chi mai, nelle unghie degli arcieri? e giovane, e bello, e vestito da marinaio? Ma si ricordò che non doveva aver paura. E non sarebbe stata esagerazione di paura, tornare indietro per un ragazzo arrestato? Ma corse più rapido avanti, sempre più lontano da quella moltitudine. Era l

Se le nostre leggitrici si ricordano di Laidulfo lo Zanni, che loro abbiamo presentato nelle atletiche pruove dentro le mura di Salerno, lo riconosceranno a primo sguardo, perocchè egli appunto si ostinava a domandare di abboccarsi col papa. E per vero seppe tanto minacciare e richiedere, che a Gregorio fu menato innanzi.

Vorresti vederlo? gli chiese Federico, a bassa voce, come per fargli una proposta in confidenza, avendo certo compreso il sentimento dolce e triste che moveva il cuore di quell'avo abbandonato. No, no.... Venivo soltanto per domandare.... Non vuoi vederlo dunque. No.... .... troppo disturbo forse.... a quest'ora.... Andiamo concluse Federico, prendendolo per la mano come un fanciullo.

Andarsene, dunque, scegliendo tra i due mali il minore? , ma per qual via? Anche nella scelta della via c'era il pericolo, per un verso o per l'altro, di urtare i nervi al signor generale. Se andava per il gran viale, non poteva il castellano domandare che novit

Raguna intanto il re Agramante il resto; parte le squadre, e alla battaglia invia. Egli va al fiume; che gli par ch'in questo luogo del suo venir bisogno sia: e da quel canto un messo era venuto del re Sobrino a domandare aiuto. 78 Menava in una squadra più di mezzo il campo dietro; e sol del gran rumore tremar gli Scotti, e tanto fu il ribrezzo, ch'abbandonavan l'ordine e l'onore.

Dirvi che la mattina seguente Damiano si svegliò con la bocca amara, la lingua impacciata e una sete da cani, è un dirvi ciò che avrete immaginato, sapendo in che condizione fosse andato, o, meglio, fosse stato portato a dormire. Questa è la storia di tutte le.... come chiamarle?... quando sono state solenni. Ma al nostro Damiano, svegliandosi, parve ancora di essere nella sera antecedente; poichè, aprendo gli occhi alla luce, si vide Cosma da lato. «Sogno, o son destoavrebbe egli potuto domandare a stesso, come un personaggio da tragedia. Ma le tragedie, bont

Nancy riferì ad Aldo la storia del viatico, ed egli, con un'aria di cane bastonato, disse che lo andrebbe a domandare. Quanto credi che ti daranno? disse Nancy. Non so, disse Aldo, che si sentiva in obbligo di essere cupo e taciturno. Due o tre mila franchi? chiese Nancy. Probabilmente, disse Aldo. Non accetterai nulla da quella donna? Me lo giuri?

Ah! signore, molto a stento. I venti freddi che soffiano in questi luoghi nell'inverno, sono cattivi per me. Aveva pensato più d'una volta di domandare il permesso a vostra eccellenza di lasciarmi abbandonare i monti per ritrarmi nella valle; ma non so come sia, io non posso risolvermi ad abbandonare queste vecchie mura dove ho vissuto per tanti anni.

Non mi domandare, Chérie! Ella tacque, un poco. Ma poi, ostinatamente, ritornò al suo quieto assalto. Partiamo oggi, Paolo. No. Senti, è meglio che partiamo. Che farai tu, qui? Egli la guardò, smarrito. Che farai questa sera, oggi, domani? Dove andrai? In che posto troverai refrigerio, distrazione, obblìo? Chi ti consoler

Tutto il resto, bene? egli tornò a domandare. Dorme gi

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca