Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Or, quando i danari nuovamente fatti saranno stati dispensati in diversi modi, e poi pigliati diversamente ora in picciole ed ora in gran quantitadi, non sará poi piú lecito ad alcuno, che cosí gli averá ricevuto, domandare i detti vantaggi.
Son fatto così, io... Non potrei vedere un gatto negl'impacci senza andarlo a districare... Adunque, siccome questo quartiere io lo conosco poco su poco giù come la mia bottega, e so a qual ripiano di qual casa abiti questi o quegli, come so a qual ordine delle mie scansie vi è il tale o il tal altro barattolo, così se lei ha bisogno di qualcheduna di siffatte informazioni, io son qui a suo servizio, e non le accade che domandare.
«Era Gualfardo. Pensai che, per un carattere freddo e chiuso come il suo, aveva fatto molto a domandare che lo lasciassero passare entro lo scalo per incontrarmi un minuto prima, e quel pensiero mi serrò il cuore come un rimorso. « Come va, Gualfardo? gli dissi. « Bene, bene, e voi? Passate di qui, a destra. Il vostro, biglietto?
Io ben sentivo il languore di due grandi pupille nere che sempre più si venivano scostando da un fine libro e si posavano, quasi avvolgendomi, sulla mia giovinezza lagrimante. Alla fine udii una voce pietosa e quasi materna che mi rivolse queste parole: Perchè piange, se è lecito domandare?
«Non mi restava altro da domandare. Eppure Max avrebbe dovuto cercare di me appena giunto: accertarsi se ero l
Temè che venisse a comandargli di pigliarsi in ispalla i bimbi, le masserizie, e Tecla e tutto, per andare in cerca d'altra casa e d'altri padroni; ma quando la udì domandare della sua figliuola con voce dolce, sebbene commossa, gli tornò il cuore a posto; e preso un lume la menò diritta nella cameruccia di Tecla.
Bene ebbe in pensiero di domandare fino dapprima un prezzo, ma secondo il solito glie ne venne meno il coraggio, e si quietò nel pensiero che per quanto poco volesse lo speziale pagarlo, n'avrebbe sempre avuto tuttavia da comprar pane per un poco di giorni alla sua famiglia.
Intesi un mormorio confuso, poi, dopo una pausa, il sindaco a domandare aspramente: Che c'è di nuovo? Qualcuno ci trova a ridire? La voce che aveva parlato per la prima ancora più tremula e più fioca rispose: Ma, con buona licenza del sor sindaco, se mi si desse retta a me... Fuori, fuori queste ragioni, avete delle altre opposizioni da mettere insieme alle prime? Parlate chiaro.
Chi è costui?... Tu lo sai: il nome! Ce la sbrigheremo tra noi due! Il mio stupore era tale in quel momento, che ho dimenticato di domandare alla signora Carlotta chi sposava sua figlia. Lo saprò; non sar
Quante cose non si avevano dessi a domandare, quante parole a ripetere, quante storie a raccontarsi, e sfoghi, e compiacenze, e tenerezze, e baci ed altri baci ancora, e non mai saziarsi di quella santa inenarrabile volutt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca