Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
MINIO. Te vorria dir una cosa; ma non vorria che me raccusassi. LUZIO. Non te raccuso, alla fé. MINIO. Sí! sí! Non te lo credo. LUZIO. E dimmelo, de grazia: vòi? MINIO. O giurame prima, per la croce de Dio benedetta, de non me raccusare. LUZIO. Vedi, per questa croce, che non dirò niente. MINIO. Sai che me ha ditto lo mastro? che dica a mia sorella che lui li vole essere marito.
Siente a me ca nun t' 'o spuse! Gue'! Gue'! P'ammore 'e Dio! Mo' mme pare ca ve n'abusate, avite capito?... Iesce, vattenne!... Iatevenne, mo... Va, iatevenne... 'E tutto chesto ca mm'avite ditto io ve ne faccio cerc
Ca si mm'avisseve fatto e n'ata manera, c' 'a bbona salute, tutto chesto nun succedarria! A chi aggia ringraziá? Nun aggia ringraziá a vuie? Haie raggione, ossá! Chesto ca mm' 'e' ditto ogge Dio t' 'o pozze perdun
Nun è overo! Nun è overo! Poi quella di don Peppe, come un urlo: Me l'ha ditto a me! Succedette un gran romore, come di seggiole rovesciate. Il calzolaio s'alzò, impensierito. Le vicine erano diventate pallide. A un tratto risuonò un grido femminile, terribile. L'uscio si spalancò. Venne fuori donna Maria che voleva parlare e non poteva. Agitava le braccia, barellando.
MASTRO ANTONIO. Sí, sí, misier sí. Che se n'è fatto de quel vostro mistro? REPETITORE. Non est in domi. MASTRO ANTONIO. Che desi? Non ghe sè in Roma? REPETITORE. Dico domi, domi. MASTRO ANTONIO. Missier sí. E' me l'ha be' ditto che ghe vegna. REPETITORE. Oh che pulchra festa ch'è questa! MASTRO ANTONIO. De grazia, vegnite un pochetin abasso, ché voio parlar con Vostra Magnificenzia.
Magnifici et generosi domini post commendationem, etc. Le ultime mie scritte a Vostre Mag. fo de XXVII lujo, per le quali significai a quelle come questo ill.mo signore andava in persona a trovar l'Ottoman, e che non saria tropi zorni che i sariano a le mano. A hora significo a Vostre Mag. come a dì primo avosto questo ill.mo signore se acostò a lo exercito de l'Ottoman, et el detto Ottoman era, con persone da cavalo e a piedi 150m, ben in ordene de chari, bombarde e schiopetieri e fanterie. Questo ill.mo signore haveva da persone a chavalo 300m, e lasò con el suo chariazo de le done, puti e suo haver, da persone 100m. El ditto Ottoman visto esserli venuto arente, dubitando, serò tuto el campo suo con chari e bombarde. Questo ill.mo signore commenzò subito principiar la bataglia, e sempre era vincitor, e fo morto de l'ottoman Asmorat bass
Ma che buo'?... Che buo'?... Si aggio fatto 'o voto ll'aggio fatto pecchè me so' visto perzo!... Io sto malato!... Io nun so' cchiù chillo 'e primma!... Io mme so' visto 'a morte cu ll'uocchie!... Aggio visto... 'o Giesù Cristo nnanze a me... (ansimando, commosso, quasi singhiozzando) Mme pareva... ca mme vulesse di': Píentete!... E 'a primma parola... 'a primma parola c'aggio ditto... Aggio ditto: Ah, Giesù Cristo mio!... Famme san
Diarj Sanudo. Codd. Marciani. Copia de una altra depositione del ditto.
Chi?... C'ha ditto?... Che bo' fa?... Uh! figlio mio! Bello mio, beneditto! Mm'ha fatto venì a chiagnere! Essí! Ha fatto buono, ha fatto buono! E chi dice c'ha fatto malamente l'ha dda schiaffá freva! 'E mmedicine nun so' niente! Ce vo' 'a fede, ce vo' 'a carit
'Un c'è perdenza. Chillo ha ditto ca ce vo' lass
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca