Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 luglio 2025


Voi sola, infine, avete pagato il mio debito a questi "sposi novelli" che hanno dovuto soffrir tanto per la disgrazia di essermi amici.

Allora Tina pensò che avrebbe fatto meglio ad andare sola, mentre così era una disgrazia, che le colpiva tutte due insieme come avevano sempre vissuto. Però quella necessit

La signora Fanny aveva appena da un anno smesso l'abito di lutto per il suo primo marito: anzi si può quasi assicurare che era stato lui, il signor conte, a farla sorridere la prima volta dopo quella gran disgrazia; lui, con quel suo fare bonario, semplice, con quel suo largo riso sano e felice, con quei suoi occhi celesti, senza ombre e senza malizie.

I giornali cittadini raccontano il fatto e deplorano con vivo dispiacere che un collega, così buono e valente, sia stato colpito da una simile disgrazia.

TRINCA. Io non vo' amici carissimi, ma di buon prezzo, ché ho pochi dinari. Che sei venuto a far a quest'ora? GULONE. E tu non sai l'usanza mia? TRINCA. Non mi ricordo. GULONE. M'è venuta una disgrazia, la maggior che mi possa venire. TRINCA. Dimmela, se non è cosa di stato. GULONE. Mi muoio della maladetta fame: io son venuto a sguazzare col tuo padrone.

Non è molto tempo trascorso che l'idra sacerdotale del Vaticano innalzava i suoi roghi nei chiostri della capitale del mondo cattolico ed all'aria aperta tra parecchie delle infelici nazioni che avevano la disgrazia d'essere ammorbate dalle sue dottrine come ad esempio la Spagna.

Emma, Emma disse Arrigo indovinando la domanda della sposa eccomi a te... sta queta... siamo in luogo sicuro, siamo tutti salvi... nessuna disgrazia... Oh qual pericolo abbiam corso! Emma... Mamma... Arrigo... Arrigo?!... sussurrò con mal represso atto di sdegno Bizco Arrigo?! e dall'oscuro canto del salotto fissò lo sguardo sul giovane.

Così bisogna dir pur troppo che quasi sempre la fortuna o la disgrazia di chi ha bisogno d'altrui pende da un filo; è l'effetto del capriccio, del buono o malumore del momento, d'una parola, d'un'occhiata, d'uno sbadiglio. La conversazione fra il gran signore e il segretario, dal bel principio, aveva preso la mala piega; e di tal maniera, senza colpa di nessuno, il benefizio sospirato dalla povera donna per il suo figliuolo, era gi

E come vi siete maritata con lui che è tanto più vecchio di voi? gli domandò una volta Cardello. È stata la mia disgrazia! Avete la febbre? Che importa! Se il Signore mi volesse! Ma prima dovrebbe far morire questa creaturina qui! La poverina batteva i denti: Sono gi

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca