Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


E l'altro: Udite, e poi segnatevi»: e gli riferiva il trambusto avvenuto a porta Romana, nel modo che andava per le lingue, e colle alterazioni che sogliono subire i racconti nel passare di bocca in bocca o di penna in penna; argomento opportunissimo a dimostrare, per nostra discolpa, la inclinazione che ha l'uomo al romanzo storico.

Io pensava ca tu studiassi a Ribando; abbesogna che studia a Paolo che te castre, a far le biscazze. Che se ne puozza scendere commo a fiore de cocozza! GIACOMINO. Padre, ho errato, lo conosco; ma se miraste la bellezza, l'onestá e i nobili costumi d'Altilia, ivi vedreste la colpa e la discolpa dell'error mio; e in questa elezione son stato piú fortunato che saggio.

Allora Candia fece il giro di tutte le sue clienti. Ad ognuna raccontò il fatto, ad ognuna espose la discolpa, aggiungendo sempre un nuovo argomento, aumentando le parole, accalorandosi, disperandosi dinanzi alla incredulit

La sinfonia pura, ultimo rifugio, accoglie gli operisti mancati, i quali, a loro discolpa, predicano la fine del melodramma come forma assurda e antimusicale. Essi d'altra parte confermano la tradizionale accusa di non essere gli italiani nati per la sinfonia, dimostrandosi inetti anche in questo nobilissimo e vitale genere di composizione.

Poi, senza lasciargli dire una parola a propria discolpa, aveva soggiunto che la cosa farebbe scandalo, molto scandalo; era vero il fatto o no? Non poteva negarlo; dunque non ci era altro da dire, egli non sapeva davvero come pretendesse giustificarsi, che nome darebbe a un capitano che facesse disertare i soldati; e pensare che lei, un sacerdote..... brutto esempio.... pessimo esempio!....

«Ma fu un sacerdote, il mio curato, un ministro di Dio che mi condusse all'urna». , e ci vuol molta matematica per conoscere che un prete è un impostore? No, non vi è discolpa: per esser libero, bisogna esser onesto meritare di esserlo, in poche parole!

E ciò basti per nostra discolpa. Il signor Bouterweck principio alla storia della poesia e dell'eloquenza italiana con un discorso, in cui prima di tutto viene investigando qual fosse lo stato della lingua nostra al comparire di Dante. In questo argomento egli segue, e lo confessa apertamente, il libro latino di Dante medesimo Della volgare eloquenza.

Nello stare strettamente uniti è posta la salute d'Italia; la pena di Beltramo dal Bornio, che per avere con arti scellerate diviso il figlio dal padre il Dante immagina vagolare per lo inferno, con in mano il capo tronco dal suo corpo la reputo sufficiente a cui intenda separare parte d'Italia dalla Italia. Se mi mostro, e sono implacabile contro colui, che la scemò a settentrione non meno irrequieto per quanto io valga, inchioderò nella infamia chi la menomasse a mezzogiorno; molto più, che questi non potrebbe anco allegare in discolpa il pretesto della necessit

Ella fermava i passanti sconosciuti, talvolta, per raccontare la storia e per arzigogolare su la discolpa. I giovinastri la chiamavano e per un soldo le facevano fare tre, quattro volte la narrazione; sollevavano difficolt

Quando il Ferpierre gli domandò se persisteva nelle sue dichiarazioni, se non aveva nulla da aggiungere a propria discolpa, egli rispose con voce cupa: Nulla. Riconosceste l'altro giorno i vostri torti, confessaste di non aver ricambiato l'affetto che la contessa d'Arda vi portava. Se non l'amavate più, perchè non la lasciaste senz'altro al suo destino? Ella mi voleva suo.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca