Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Mentre Cucchi co' suoi prodi compagni sosteneva alla testa del popolo un'eroica ma disuguale pugna nei dintorni della caserma degli zuavi, Guerzoni e Castellazzi, guidando un drappello di giovani aveano assaltato porta S. Paolo, disarmato alcune guardie ed incamminanvansi fuori ove dovevasi trovare un deposito d'armi. Le armi vi erano veramente ma padroni di quelle armi si trovavano gi

Oh! quanto gli è dura questa bactaglia, perché 'l truova disarmato e non gli truova l'arme de l'affecto della caritá, perché in tucto, come membri del diavolo, ne sonno stati privati.

V'eran l'arme d'un re, del quale i passi per Frontalatte mal fur spesi e vani: io dico l'arme del re de' Circassi, che dopo lungo errar per colli e piani, venne quivi a lasciar l'altro destriero; e poi senz'arme andossene leggiero. 55 S'era partito disarmato e a piede quel re pagan dal periglioso ponte, come gli altri ch'eran di sua fede, partir da lasciava Rodomonte.

83 Tenni modo con lei, ch'avea desire di ritornare a più lodata vita, ch'essendosi Grifon messo a dormire, chetamente da lui fêsse partita. Così fece ella; e perché egli a seguire non n'abbia, ed a turbar la tela ordita, noi lo lasciammo disarmato e a piedi; e qua venuti si

Dopo avere gettato Io sconforto nelle schiere dei volontari, impedito che soccorsi loro giungessero, disarmato coloro che potevano esserlo senza pericolo, (perché ognuno di questi tradimenti si fece colla vilt

CINTIA. La prontezza dell'animo vincerá la poca arte dello schermire, e al corpo disarmato la disperazione ministrará l'armi, troverá nuovi usi, fará che l'unghie e i denti mi serviranno in vece di pugnali e di coltelli; e per mostrarti che ho voglia di morire, solo, nudo e senza armi m'ucciderò teco come tu vuoi. ERASTO. Sei giá disposto di ucciderti meco? CINTIA. Dispostissimo.

Del resto, c'era la politica di mezzo; ed egli, non volendo inchinarsi a certe pretensioni de hoc mundo, non aveva neanche scrupoli di coscienza. «Quando avranno disarmato verso l'Italia una, mi accosterò anch'io un po' meglio», diceva egli qualche volta a sua sorella Albertina.

quando si tratta di definire quali possano essere le relazioni di un Re che ambisce la piena signoria d'Italia col Papa, esclama: .... Roma fia nostra; e, tardi accorto, Supplice invan, delle terrene spade Disarmato per sempre, ai santi studii Adrian torner

DON IGNAZIO. Non mi comandar questo, cara madre; ché costui, solito a far tradimenti, veggendomi disarmato, che non mi tradisca di nuovo. DON FLAMINIO. Tien mano alla lingua se vòi ch'io tenghi le mani all'armi. POLISENA. Ed è possibile che possa tanto la rabbia in voi che pur sète stati in un istesso ventre? rabbia piú convenevole a' barbari che a' vostri pari?

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca