Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


98 Rispose Mandricardo: Indarno tenta chi mi vuol impaurir per minacciarme: così fanciulli o femine spaventa, o altri che non sappia che sieno arme; me non, cui la battaglia più talenta d'ogni riposo; e son per adoprarme a piè, a cavallo, armato e disarmato, sia alla campagna, o sia ne lo steccato.

Però cosa poteva un solo contro una moltitudine fanatica, e tanto più fiera ch'essa si trovava in fronte un solo competitore? Poi, secondo abitudine romana, alcune daghe cominciavano a luccicare nell'aria, e guai se queste pervenivano ad avvicinare il nostro conosciuto, fortissimo uomo, ma disarmato.

Sente reminiscenze confuse e tentatrici, tutto par giovane in lui fuorchè l’atto di nascita. Confessa ben che il pungolo del desiderio non è tanto cocente come per lo passato, ma non si crede disarmato al punto di dover rinunziare alla lotta ed al trionfo.

Ma il sor maresciallo, pur motteggiando, non lo lasciava con que' suoi occhiacci da coccodrillo: s'accorse dell'atto, comprese l'intenzione, e in un baleno gli saltò addosso come un gatto tigre, lo ghermì per il colletto, e con l'altra mano l'ebbe presto disarmato.

Azzeddoulat, principe persiano, colle sole braccia stramazzava a terra un toro, e faceva la caccia ai leoni. Babaram, figlio di Iezdegerdo re di Persia, tolse la competutagli corona fra due leoni affamati, che uccise, disarmato, e sbranò!!

CINTIA. Su su, alle mani, non piú tardare, fammi morire, ché non potrai cosí mortalmente ferir questo corpo che non abbi piú acerbamente feritomi nell'anima. ERASTO. Tu vieni a disfidarmi molto disarmato e con molto poca arte di scrima.

8 che sanguinoso e de la spada privo, con mezzo scudo e con l'elmo disciolto, e ferito in più parti ch'io non scrivo, s'era di man di Brandimarte tolto, come di piè all'astor sparvier mal vivo, a cui lasciò alla coda invido o stolto. Orlando giunse, e messe il colpo giusto ove il capo si termina col busto. 9 Sciolto era l'elmo e disarmato il collo, che lo tagliò netto come un giunco.

L'ultima frase della lettera: «Perdona al tuo Ezio» aveva d'un tratto disarmato i risentimenti d'un uomo, che a differenza di molti altri, più che le baruffe dell'amor proprio, amava di voler bene e di farsi voler bene.

Il Virey, per un istante disarmato dall'umile atteggiamento del Levita, riprese la parola con intonazione più dimessa: «La malattia che ha colpito quest'uomo è una delle più comuni oggidì: la lassitudine nervosa complicata e aggravata da un chiodo fantastico.

Guidone si volge a mandar pentito quell'orgoglio, ma d'ogni parte è furiosamente assalito, e mentre abbatte chi gli viene incontro, preso a tradimento alle spalle è disarmato, e prostrato fra mille ferri che gli pendono sul capo. Gli si annunzia le truppe disperse, presa la Rocca, dileguato il potere: s'insulta al vinto, e s'innalza il plauso della vittoria.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca