Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 settembre 2025
Il primo a dir ciò, sebbene con diversa immagine, è stato Orazio Flacco, in uno di quei versi, che vincono il bronzo al paragone. Verr
Signori.... È toccato a me.... a me che veramente.... è toccato l'alto onore, che è pure una grande compiacenza, di presentare a voi che.... di presentarvi.... io.... l'insigne banditore di un'impresa la quale.... Di presentarvi il commendatore Matteo Cantasirena.... il quale.... vi dir
V'eran uomini seri alla sembianza, degl'inglesi affettati imitatori, che passeggiando duri in ogni stanza, da filosofi muti osservatori, studian dir pochi motti e di sostanza, per comparir profondi pensatori; ma il miglior de' lor detti dir potevi che consista nell'esser pochi e brevi.
Splendida poi l'idea di non dir nulla.... Ciò fa supporre molte cose.... Per esempio? So io, concluse la donna seccamente, alzandosi. Saresti gelosa? Lidia si rivolse, come ferita; appuntò le mani sulla tavola, e avvicinando il viso al mio, dichiarò a bassa voce: Gelosa? Vorrei che tu avessi dieci amanti, non una!
»Entrai nel salotto e mostrai senza dir nulla la cartolina al dottor De Emma: egli trasalì e mi avvidi che divideva il mio parere. Dissi: » La mando a spasso..... »E mi avviai per eseguire il proposito. »Il dottore mi trattenne. » Datele un qualcosa d'innocuo: bisogna andar a fondo di questa faccenda; forse arriveremo in tempo di evitar una grossa disgrazia.
Ben si può dir che sia di Vener bella il luogo dilettevole e giocondo; che v'è ogni donna affatto, ogni donzella piacevol più ch'altrove sia nel mondo: e fa la dea che tutte ardon d'amore, giovani e vecchie, infino all'ultime ore. 140 Quivi odono il medesimo ch'udito di Lucina e de l'Orco hanno in Soria, e come di tornare ella a marito facea nuovo apparecchio in Nicosia.
79 Quel venne in piazza sopra un gran destriero, che, fuor ch'in fronte e nel piè dietro manco, era, più che mai corbo, oscuro e nero: nel piè e nel capo avea alcun pelo bianco. Del color del cavallo il cavalliero vestito, volea dir che, come manco del chiaro era l'oscuro, era altretanto il riso in lui verso l'oscuro pianto.
C. Horsu signor basta cosi, perche non finiremmo mai, se volessimo dir tutto quello che la mente discorre. Ma sete chiaro che mediante questo spirar delli vapori verso'l cielo per l'ombra, che quando la Luna ecclissa, perde i raggi del Sole, & ha potentia maggior d'attraher
Oh Dio, leggi! Ti dir
Che vuol dir questo, buon uomo, ch'io non ho ancor trovato bottega che sia aperta?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca