Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Dimostra in primo luogo in che consista il grasso lucido. «Si vorr
So per cento altre prove diss'io allora nel cuor mio che i milanesi sono educati a maniere eleganti e cortesi: bisogna dunque credere che il posto d'onore qui in Milano sia lo stare in piedi, e che la muta espressione della gentilezza consista nel non lasciar né via né spazio a persona veruna, bensí nel contenderglielo e far che t'abbia a urtare in passando.
A proposito di questo intuito delle guide, che istintivamente sanno afferrar subito il lato debole della montagna, propendo che esso consista non gi
Nell'articolo scorso asserivo che, se chiedete agli iniziati in che cosa propriamente consista questa benedetta filologia, probabilmente otterrete tante risposte diverse quanti sono gl'interpellati.
V'eran uomini seri alla sembianza, degl'inglesi affettati imitatori, che passeggiando duri in ogni stanza, da filosofi muti osservatori, studian dir pochi motti e di sostanza, per comparir profondi pensatori; ma il miglior de' lor detti dir potevi che consista nell'esser pochi e brevi.
I gridi andarono al cielo; egli fece della mano silenzio, ed arringò i soldati; che diss'egli? Veruno ardisca riportare le parole del Garibaldi, imperciocchè la virtù delle sue arringhe consista meno nelle parole che nello sguardo, nel suono, insomma in un torrente di fluido elettrico, che si prova, ma non si descrive.
Gli esseri deboli dei quali è pieno il mondo potrebbero, dopo ciò, credere che il dovere consista nel compiere un sacrifizio. Essi s'ingannerebbero. «No, la virtù suprema consiste nel sapere che cosa si deve fare, e nell'imparare a scegliere per che cosa si deve dare la vita... È, in generale, molto più facile morire moralmente, o anche fisicamente, per gli altri, che non imparare a vivere per essi». Si dice ancora che bisogna amare il prossimo nostro come noi stessi; ma se noi ci amiamo puerilmente, stupidamente, ameremo il prossimo allo stesso modo. Il dovere della nostra anima, di ogni anima, consiste nell'essere «tanto integra, tanto felice, tanto indipendente, tanto grande quanto è possibile». Quindi non è vero che l'anima diventi più grande sacrificandosi; ma diventando più grande essa perde di vista il sacrifizio. «Il sacrifizio è un bel segno d'inquietudine, ma non bisogna coltivare l'inquietudine per sè stessa.... La forza immateriale che splende nel nostro cuore deve splendere prima di tutto per sè stessa. A questo prezzo soltanto splender
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca