Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
Vari diplomi dati in Fovea Cathone a 29 luglio e in Castris in lictore Brutzani a 5 e 6 agosto, perchè si mandassero a Brindisi e Cotrone quantunque grani, legumi, carni salate e macchine da guerra, ibid., fog. 189. Diploma in Castris in lictore Brutzani a 7 agosto.
Ma col favor de' nuovi materiali, la più parte inediti, che ho rinvenuto a Parigi, e sommano a un centinaio tra diplomi e altre notizie, io ho potuto aggiungere o convalidare alcuni fatti di gran momento. Molte memorie dovean qui restare, attenenti a una dominazione che uscì dalla Francia; e che toccata quella fiera scossa della rivolta di Sicilia, ebbe ricorso nuovamente alla Francia; la trasse alla guerra di Spagna; e s'aiutò per venti anni della sua influenza politica e delle sue armi. Fattomi, con questa {ii} certezza, a cominciar le ricerche, le trovai facili pel favore de' molti egregi Francesi e Italiani che m'aprivan le braccia in questa ospitalissima Francia, usando meco non solamente con gentilezza, ma sì con benevolenza, con sollecitudine, con affetto; i nomi de' quali non ripeto, perchè quando si parla d'uomini sommi, anche la espressione della gratitudine può parer vanit
Ibid., fog. 121. Altro del 1 maggio, dato anche di Napoli, perchè si consegnassero 20 migliaia di quadrella di due piedi e 40 migliaia d'un piede, per uso della flotta. Ibid. fog. 113 a t. E al medesimo effetto parecchi altri diplomi che tralascio per brevit
Perché un povero Cristiano che non tratti altre armi che quelle dipinte sui diplomi e i suggelli, non deve poter fare due passi senza paventare d'esser colto da una botta che o metta nel cataletto?
Il manifesto di re Carlo al comune di Modena contro Pier d'Aragona, si legge in Muratori, Antiquitates Italicae Medii Ævi, tom. III, Diss. 39, pag. 650. D'Esclot, cap. 115. Diploma del 24 gennaio 1284, citato nel seguito di questo capitolo in nota. Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, diplomi a pag. 254, 255, 259 e le annotazioni, pag. 254.
Per le date ho seguito, ancorchè non contemporaneo, questo autore, che potè correggerle compilando gli annali su i contemporanei e i diplomi. Montaner, cap. 49, 50. D'Esclot, cap. 79, 80. Surita, Ann. d'Aragona, lib. 4, cap. 19 e 20. Almossariffo era il titolo del feudatario, o principe saraceno di Minorca; forse da un vocabolo arabo che suonerebbe in italiano: nobile, esaltato, salito a dignit
Saba Malaspina, lib. 6, cap. 3. Nic. Speciale, lib. 1. cap. 11. Diploma del .... 1282 ne' citati Mss. della Bibl. com. di Palermo Q. q. H. 4, fog. 117. La rimostranza de' Siciliani, ch'io pubblico al doc. VII s'intrattiene lungamente su i torti fatti dal governo angioino agli ecclesiastici. Parecchi diplomi spargon luce su questo punto.
Una permissione del ministero degli affari interni mi die' adito al regio archivio di Napoli: ove trovai molta cortesia in quanti reggono questo prezioso stabilimento, e in particolare nell'erudito professore signor Michele Baffi, capo dell'uficio al quale appartengono i diplomi svevi e angioini.
I nomi degli ambasciadori di Pietro son portati variamente. Certo che vi fosse il giudice Rinaldo dei Limogi messinese, perchè, oltre l'attestato d'alcuno istorico nostro, leggiamo il suo nome ne' diplomi. Notisi che il d'Esclot diversifica in qualche circostanza.
De' dritti di tratta del grano si trova notizia in molti altri diplomi, e, per non citarne un eccessivo numero, veggasi quello del 15 marzo 1278, reg. 1268, A, fog. 142, e un altro del 26 novembre 1279, indirizzato al portolano di Eraclea in Sicilia. In questo si leggono tutte le estrazioni di grani da Eraclea, ossia Terranova, in quattordici mesi dal 10 luglio 1278 al 24 settembre 1279. Il dritto di estrazione era venticinque once ogni mille salme di frumento per fuori regno, e la met
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca