Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


E prima, il mutamento del campo da Santo Martino a Nicotra si vede dal registro del regio archivio di Napoli segnato 1288 E, dove a foglio 10 è un diploma dato in castris in planicie sancti Martini, il 7 aprile, undecima indizione ; un altro dato di Nicotra il 14 dello stesso mese; e un terzo di Nicotra il 21 aprile per lo trasporto delle tende; e a foglio 10 a t. un altro del 20 aprile per trasporto di vini a Nicotra sotto scorta di legni armati; il che mostra ancora come que' mari erano infestati da' Siciliani.

Diploma dato in Castris in licore Brutzani a 5 agosto duodecima Ind. . Si mandin subito al re per mare alcune macchine e stromenti da guerra. Nel r. archivio di Napoli, reg. 1283, A, fog. 167. Diploma dato dello stesso campo di Bruzzano il 6 agosto perchè da Mantea si portassero subito all'esercito le macchine e i picconi gi

L'uno è dato in castris in obsidione Messane, a 3 settembre undecima Ind. per armenti in terraferma; l'altro nello stesso luogo il 10 settembre per alcuni cavalieri mercenari, reg. segnato 1283, E, fog. 1 e 14. Ibid., a fog. 14 si legge un diploma più importante, con la stessa data del campo sotto Messina a 7 settembre.

dat. in Castris regis Persiarum 11 luglio 1485. Archivio Cicogna, cod. Copia di una relatione facta per dom. Costantin Laschari, stato al Charaman per nome della Signorìa Nostra, narra delle cosse del Sophì, le quali furono lette in Collegio ed in Pregadi.

Vari diplomi dati in Fovea Cathone a 29 luglio e in Castris in lictore Brutzani a 5 e 6 agosto, perchè si mandassero a Brindisi e Cotrone quantunque grani, legumi, carni salate e macchine da guerra, ibid., fog. 189. Diploma in Castris in lictore Brutzani a 7 agosto.

La celebre iscrizione, da lui composta dice: Jura monarchiae superos Phlegetonta lacusque Lustrando cecini voluerunt fata quousque: Sed quia pars cessit melioribus hospita castris, Autoremque suum petiit felicior astris, Hic claudor Dantes patriis extorris ab oris Quem genuit parvi Florentia mater amoris. La tomba è sempre chiusa.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca