Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


«Il numero di coloro che si accostano al sacro tribunale diminuisce dovunque di anno in anno, e specialmente pel motivo or enunciato, come asseverano molti parroci, cospicui per piet

E hotti contata della excellenzia nella quale Io gli ho posti, e del tesoro che v'è ministrato per le mani loro, cioè del sancto Sacramento tucto Dio e tutto uomo, dandoti la similitudine del sole, acciò che tu vedessi che per li loro difecti non diminuisce la virtú di questo Sacramento: e però non voglio che diminuisca la reverenzia verso di loro.

Se tu vedi bene, l'umilitá è provata nella superbia: cioè che l'umile spegne la superbia, però che 'l superbo non può fare danno a l'umile; la infidelitá dello iniquo uomo, che non ama spera in me, a colui che è fedele a me non diminuisce la fede, la speranza in colui che l'ha conceputa in per amore di me: anco la fortifica e la pruova nella dileczione de l'amore del proximo.

«E conservarlo giova? E perderlo nuoce? Il rimorso vive con lui; e perduto, gli sopravvive. Un giorno l'aveva intero, capace di tutto comprendere, fui meno sventurato; ora io l'ho più che a mezzo perduto, mi sento più felice per questo.» «Ma via, concedete una volta che io vi tolga dagli occhi quell'ossame, che di giorno in giorno vi diminuisce la ragione.

Ma tutto passa quaggiù, e più ancora tutto diminuisce. A poco a poco la felicit

Allora, per poco che non sieno mediocrissimi, paurosissimi quei re lontani dalla prepotenza tedesca, sorge un equilibrio naturale, che fiato, che diminuisce la servitú della penisola intiera; e se fosse mai sorto, se sorgesse mai un gran principe colá, non è dubbio che la servitú cesserebbe del tutto.

Se tu avessi uno lume, e tucto el mondo venisse per questo lume; per quello tollere, el lume non diminuisce, e nondimeno ciascuno l'ha tucto. È vero che chi piú o meno participa di questo lume: secondo la materia che colui, che riceve, porta, cosí riceve il fuoco. E acciò che meglio m'intenda, pongoti questo exemplo.

DON FLAMINIO. Che quel c'hai a fare lo facessi tosto, ché il giorno va via e la sera se ne viene, e il beneficio consiste in questo momento di occasione. Usarò teco poche parole, ché la brevitá del tempo non me ne concede piú. Mi par soverchio ricordarti le cortesie che ti ho fatte; e il volerti far pregar con tanta instanza diminuisce l'obligo che mi tieni.

Si sa: la macchina è la nemica del lavoratore, dato il regime economico attuale, perchè dovunque avviene l'impianto meccanico aumenta la produzione e diminuisce il salario, conseguenza fatale della sostituzione dell'uomo di ferro all'uomo di carne.

È lui che ci diminuisce i tormenti. Pur troppo non sempre. Ma qualche volta, qualcuno gode di questa sua prerogativa. È il re che ci fa mangiare un po' meglio quando il suo cuore è in giubilo. E non vi maraviglierete, o signori increduli, se vi dico che gliene siamo grati e se aggiungo che più di una volta gridiamo viva il re! viva la regina! con entusiasmo.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca