Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
darotti un corollario ancor per grazia; ne' credo che 'l mio dir ti sia men caro, se oltre promession teco si spazia. Quelli ch'anticamente poetaro l'eta` de l'oro e suo stato felice, forse in Parnaso esto loco sognaro. Qui fu innocente l'umana radice; qui primavera sempre e ogne frutto; nettare e` questo di che ciascun dice>>.
Quando si dice «i signori Guerri» s'intende il capo della famiglia, con una larga rappresentanza. Nel fatto non andavano mica tutti. Aminta, per esempio, non volle muoversi dalle Vaie, quantunque lo zio Orlando dichiarasse che sarebbe rimasto egli volentieri.
È assai interessante il leggere ciò che dice della reclusione dei due principi Gregorio di Nazianzo. Non è possibile una più recisa contraddizione con le affermazioni di Giuliano, non è possibile un più radicale travisamento della verit
Ch. Per ch'io non posso amarlo. R. e anch'io non posso Ponerti amor adosso: e però resta: Femina pronta e presta, a mia ruina Che a questo non se inchina, la mia mente Anci per sempre absente: ad hor mi fatio. Rustico partesi sdegnato: & Chyreresis dogliendosi dice. Chy.
Non gli credere. Sono riposata. Ho dormito. Sto meglio. Non ho più febbre. Bisogna troncare gli indugi. Giana dice che la vita precipita. Il fratello ha uno scatto d’insofferenza. Bandino. Bene, bene. Sia. Così non si può più vivere. Mortella. Il signor Ismera è l
«Gli scrittori di teologia morale Dice Benedetto XIV, Ist. 75 con unanime giudizio affermano che non commettono peccato alcuno coloro che si danno alla danza.... Ma i S. Padri invece proclamano che le danze nuocono perchè invitano al peccato.»
L’esposizione biblica ci dice che Noè aveva 600 anni allorchè entrato nell’arca coi membri della propria sua famiglia, con tutte le specie di animali e con grandi provviste di viveri, le acque cominciarono a cadere.
«Senta, dice la giovinetta con un accento determinato che le da un vezzo di più, senta, io le voglio bene, perchè siamo cresciuti, si può dire, insieme; crede ella che io abbia il diritto di interessarmi al suo dolore? Cogli occhi, coll'atto, col fremito delle labbra, Donato risponde di sì, di sì, di sì a parole non può;
Una moglie va in giro raccomandando alle sue amiche la candidatura di suo marito; non parla dei meriti di lui, non dice quello che egli far
Nessuno vi vuole ammalata, Teresa... E non avrete nulla, lo credo... Pur chi vi ha conosciuta fiorente non può non notare una differenza in voi... Anche vostro zio... Il barone? L'avete visto? Sì, iersera. M'aveva onorata della sua visita. Ne tornava appunto quando c'incontrammo... E anch'egli dice che dovreste curarvi... Oh, l'oracolo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca