Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Sì? so che'l si dice; ho udito filosofi e statisti sostenerlo, filosofi e statisti impugnarlo, con ragioni per lo meno equilibrate, sicchè il dubbio stesso dovrebbe sospender l'azione. Che sar
Volete danaro? Eccone; in mercatanzia, ci s'intende, per rivenderla e farne commercio, come dice la frase d'obbligo, e come consiglia il bisogno di non dare nell'occhio ai nemici dell'usura. La merce è danaro; pigliatela per quel che fa la piazza; un compare la ricomprer
Ho tutta la speranza di vedermi sciolta della professione, perchè varî ne sono i motivi: E d’allura in poi, in avanti, Nun saròggiu cchiù ’nfelici; Di lu munnu chi Diu fici Comu l’autri gudirò.» E che erano mai codeste miserie e piccinerie del chiostro? Ce lo dice appunto il poeta nel citato componimento, che nel genere è l’unica fedele pittura di quella vita.
Parti ch'ella sia carne da' suo' denti? SPELA. Ella ha ragione, in fine; ma che dice? SCATIZZA. Niente non dice. Che vuoi ch'ella dica, quando io non l'ho potuta vedere? ché, come io gionsi lá, e domanda' la, quelle sgherracce di quelle monache volevan la pastura di me. SPELA. Altro volevan che la pastura! Piú presto il pastorale. Tu non le conosci bene.
Le quali cose Virgilio, sí come avvedutissimo uomo, conoscendo, dice: ella era «Tal che di comandare i' la richiesi»; cioè offersimi, come ella mi chiamò, presto ad ogni suo comandamento. E ben doveva questa donna esser degna di reverenza, quando tanto uomo, quanto Virgilio fu, si proffera a lei.
Orbene, signora, la sua triste visione dice apertamente una cosa: che Ella ama la vita. Io? esclamò l'inferma, accompagnando la parola con un amaro sorriso.
L'ha proprio indovinata, contessa mia; la cosa è finalmente decisa: e nel dir questo divenne radiante e solenne. Dice da vero? dunque....
Nel cortile scalpita la cavalcatura del signor de Emma: s'ode qualche belato fioco come venisse di sotterra. Il colloquio nello studio si prolunga. Un passo s'avvicina. È Baccio che torna. Don Luigi e il dottore gli vengono incontro a' piè della scala. Sento il sacrestano che dice: In casa non c'è. Poi entra; la porta dello studio si chiude di nuovo. Nessuno si ricorda di me.
Si dice che la più bella pagina di un libro sia quella, sopra cui cade una lacrima. Orbene: se la mia Trovatella di Milano far
Ma chi l'ha portata? Dove posso cercarlo? Mio Dio, dove? dove? Poi, mentre si avviava, sempre di corsa, per una strada che metteva fuor dal paese, senza sapere dove andasse, si vide venire innanzi il signor Dogliani seguito da un contadino, e l'udì gridare tutto stupito: Ho trovato quest'uomo, che dice d'aver portata una lettera di Vincenzo, che è a San Germano, all'albergo del Gallo...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca