Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
All'uscita trovai l'ing. Ongania, sindaco di Lecco, e l'avv. Ignazio Dell'Oro che mi aspettavano. Stavamo per andarcene, quando il vetturale che mi aveva condotto alla questura mi ricordò la corsa. Dica, e la corsa? Non mi si avevano ancora restituiti i denari. Il mio amico sindaco tirò fuori subito il portafogli. Vetturale: Scusi, lei è forse uno del processo dei giornalisti? Sissignore.
Tariffa per far monete di rame in proporzionata corrispondenza dell'argento e dell'oro. ================================================================ Cinque sorti di monete + + Ciascuna moneta | | Numero di quante vale bagattini | Ciascuna pesa |ne vadino all'oncia + + Numero 1 |Denari 1 |Numero 24 » 2 | » 2 | » 12 » 3 | » 3 | » 8 » 6 | » 6 | » 4 » 12 | » 12 | » 2 + + Numero di quante | Ciascuna libra | ne vadino alla libra | di esse vale | Rame + + Numero 288 |Soldi 12 |Oncia 1 » 144 | » 12 | » 1 » 96 | » 12 | » 1 » 48 | » 12 | » 1 » 24 | » 12 | » 1 + + | | Vale |Argento di coppella| Vale d'imperiali + + Soldo 1 |Oncia 1 |Lire 6 » 1 | » 1 | » 6 » 1 | » 1 | » 6 » 1 | » 1 | » 6 » 1 | » 1 | » 6 + + La duodecima | | parte di esse è di | Che Fanno | Rame + + Soldi 10 |Denari 120 |Once 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10 » 10 | » 120 | » 10
Ed anco, nel numerare le monete a lire, soldi e denari, conosceranno il giusto peso dell'oro e dell'argento ch'avranno ricevuto.
Avrebbe pur voluto dimenticare col sonno le vicende di quella notte; ma non ci riusciva, anzi faceva peggio. Gaucherin era stato ad un ballo, e gli splendori delle gemme e dell'oro, i lampi procaci della gaia giovinezza che per tante ore lo avevano esaltato e commosso, adesso gli suscitavano nell'anima un impeto d'ironia amara e feroce.
Ma miracolo!... in un istante, invece delle micidiali paludi Pontine, presentavansi agli occhi miei magnifici campi coltivati che mi ricordavano la ubertosa e ben coltivata valle del Po coll'incantevole sua vegetazione. Invece del deserto, graziosissime cascine con orti verdeggianti ed alberi carichi d'ogni specie di frutta, pianure immense coperte di biade color dell'oro.
Si scosse al pensiero della battaglia che lo attendeva l'indomani; e un altro pensiero sopraggiunse, una speranza: la speranza di metter la mano sopra trenta o quarantamila lire. Allora udì nell'orecchio il tintinnìo dell'oro fluido, il fruscìo delle carte, lo scalpito di superbi cavalli ch'erano suoi; e si scostò dal letto, lasciando che il fanciullo sognasse i suoi tristi sogni.
Il che mi fa stupire come Bodino, scrittore intelligente e sottile, si sia impegnato a sostenere che per duemila anni avanti di lui, ed al suo tempo ancora, fosse quasi sempre ed universalmente la proporzione dell'oro all'argento nel valore come da dodici ad uno.
E credo che molti sappiano che la professione d'intendersi delle cose dell'oro e dell'argento, ed il farne scrutíni con fuochi e con altre stravaganti maniere, e poi ultimamente con la ragion dell'aritmetica, sia un'azione molto differente dagli altri studi; e perciò sempre si ha da stare al giudizio de' periti nell'arte sua, come cosí è stato quasi sempre osservato.
I miei cenci sono il mio delitto. Più di cenci dunque. Abbiamo una giacca di velluto, delle scarpe, dell'oro! L'oro a Napoli è alla portata di chiunque ne vuole. Non si tratta che di aver fortuna: aver qualche ducato ed indovinare tre numeri. L'era semplice. L'era più che semplice, era tentante. La lotteria è il frutto proibito del popolo. Si era al giovedì.
Ed in questo modo i prencipi, le communitá, le arti ed altri potranno a ciò molto ben provedere, se però vorranno che da ogni persona sia ricevuto nelli pagamenti il giusto dovere dell'oro e dell'argento in monete ridotto, com'è detto; e se non vorranno che ogni qualch'anno i danari siano calati o banditi da luogo a luogo, com'è stato fatto a' tempi nostri per molte cagioni, ed in particolare per essere stati fatti essi danari e valutati comprese le loro fatture, e poi di tempo in tempo rifatti e rivalutati con nuove soprafatture, pur cavate dal corpo o dosso loro, e come tutto ciò si può vedere nel capitolo XLII.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca