Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Quasi sentivamo i gravi silenzi della casa circondarci lentamente e addormentarci la coscienza dell'ora. Tutt'e due sulla soglia d'una felicit

Io credo, signori, di avere risposto, come era da me, come consentivano il tempo scarso e la stanchezza dell'ora, agli argomenti principali del Pubblico Ministero. Credo di aver aggiunto qualche piccola cosa sfuggita forse alla ricerca sapiente dei due valorosi colleghi, che hanno costruita una mole defensionale intatta ancora.

E ciò seguì inopinatamente una sera, in cui, ritiratasi la contessa Laura per una indisposizione prima dell'ora usata, era egli rimasto solo nelle stanze di Bianca, con la sorella e con Loreta.

Il cielo a me ti unisce! Tenore e detta. A DUE VOCI. O gioia inesprimibile!... PRIMADONNA. Sei tu?... TENORE. Son io.... PRIMADONNA. Tel credo.... TENORE. Dici tu il ver? PRIMADONNA. Le tenebre Son folte.... eppur ti vedo.... A DUE VOCI. La luce del proscenio Irradia i cori amanti.... Non perdansi gli istanti.... Dell'ora approffittiam!

Un giorno ella capitò all'Aiga col volto acceso e gli occhi rossi. Maurizio non l'aspettava ancora, ed era lassù al dolce nido per la sua prudente consuetudine di andar sempre al ritrovo due o tre ore prima del tempo. E dell'ora insolita e della strana animazione del volto di lei, Maurizio si maravigliò grandemente. Ti dispiaccio forse? diss'ella.

Qui, mentre l'ostessa andava e veniva col meglio della sua cucina, scusandosi di non poter fare di più a cagione dell'ora bruciata, i suoi due forestieri si scambiavano le prime parole un poco ordinate, i primi pensieri un po' riposati, riandando i giorni dolorosi della loro separazione. Che orrore, Fior d'oro! E che angoscia, la mia, pensando a quello che tu dovevi soffrire!

Una sera, al tramonto, Violet e io eravamo seduti sotto il tiglio di Geisenheim, mentre la signora Steele faceva una visita nella villa Monrepos. Ricordo il gran tiglio, vecchio di quattro secoli, la vicina chiesa con le sue torri medioevali, le villette posate tra i fiori, tra il cicaleccio degli zampilli e degli uccelli, la dolcezza della luce e dell'ora, un odor di glicine in fiore.

L'indomani il signor Fedele, s'alzò prima dell'alba, e fattosi sulla soglia della loro camera, gettò dentro queste parole: «nessuna di voi vada fuori, sino a che non sia tornato». E disceso alla casa colonica, che era muro a muro colla palazzina, comandò al cascinaio ed alla moglie di lui, che non parlassero ad anima viva della sua venuta in villa, dell'ora, d'altro; e badassero bene a non farsi vedere con damigella Maria e con Margherita, per non dar ombra a Bianca: alla quale, gli fossero segreti, pareva stesse per dar volta il cervello, dalla gran paura dei Francesi; e in tutto e tutti vedeva nemici e spie.

Come si disse poi nel capitolo precedente bisogna tener calcolo anche del luogo, delle stagioni, dell'ora e del tempo. E mi spiego. Non tutti i luoghi sono adatti al benessere del nostro temperamento, e sono a fuggirsi i siti umidi, dove si leva quella nebbia malsana causa di febbri dolorose. Anche le stagioni influiscono sui generi dei piaceri, come pure il tempo. Nessuno potr

Era un momento sublime: il fremito che annunziava il levarsi di una nazione, il tocco dell'ora che dovea porre nel mondo di Dio una nuova vita collettiva, un apostolato di ventisei milioni d'uomini, oggi muti, che avrebbero parlato alle nazioni sorelle la parola di pace, di fratellanza e di verit

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca