Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
«Dunque, pensò il conte, quella donna, per la quale il cavaliere dell'Isola era stato scacciato, morì presto! Ah perchè non tentò egli allora di ottenere il perdono di suo padre! Quante inquietudini si sarebbero evitate a donna Livia ed a me anche!» E rivolgendosi a Gabriella: Vostro padre non diceva nemmeno in qual paese fosse nato? Mai.... diceva essere un gentiluomo senza sostanze.
Chiese ad un uomo che incontrò di additarle il palazzo del duca dell'Isola... Colui si offrì di accompagnarvela. Gabriella accettò; procedeva tremante, agitata, ma risoluta. Giunta alla porta del palazzo, ringraziò la sua guida ed entrò. La signora duchessa? devo vederla, diss'ella ad un servo con voce concitata.
Allora sappiate che un mio amico, Chiarofonte, col quale militai nell'armata veneta, creduto morto a Lepanto, fu veduto jeri dal mio servo a Messina; gli disse d'annunziarmi che veniva a Catania: e qui, a Catania, in questo palazzo dimora una donna, che lo ha perdutamente amato.... E tal donna è la moglie del duca dell'Isola, vostro cugino, signor conte.
E.... questi parenti di nostro padre sono contenti poi tutti di ritrovarci?... chè altrimenti mai io mi deciderei.... Oh sì.... Io non presagisco nulla di buono, dei perigli forse.... Ma non vi è periglio alcuno.... Alfine non è necessario che abbiate gran relazione colla famiglia dell'Isola.... Federico sulle prime pensava come voi, era quasi per rinunziare.... Oh! sarebbe stato meglio.
Ah! vostra sorella ha creduto che avessi inviato il conte, sapendo chi era il figlio del cavaliere dell'Isola? Se non lo ha creduto finse crederlo. Ma voi sapevate dunque dell'abboccamento, che io ebbi col conte al castello? Sì.... Donna Maria pensa che vi abbiate assistito.... E infatti.... un poco.... Come mai non me ne parlaste? chiese sorpresa donna Livia. Non udiste quale ne era lo scopo?
Anzi, il primo dei due scrittori citati mostra dubitare che non tutte ci sieno pervenute; e potrebbe anche darsi che si fosse apposto, perché ogni cosa ha il suo destino. Altre sette versioni abbiamo di questo canto, oltre quella da me tradotta: e sono, una di Lisbona, un'altra dell'Algarvia, e cinque dell'isola di San Giorgio, le quali offrono poche e poco osservabili differenze.
«Ohimè! disse, Federico esiste! Non è morto a Lepanto? Egli che mi salvò la vita! Che sparse per me il suo sangue! Egli che solo amai! Ed ha moglie!... Ingrato!... Ed è lui, che io feci cercare dal conte?... Lui figlio del cavaliere dell'Isola?... Ah! tutto è finito per me!... Che dir
Non vedeva l'ora soprattutto che se ne andassero! Ed intanto colui, che stava per venir chiamato il cavaliere dell'Isola, il povero Federico, faceva vita con Dal Pozzo, preoccupandosi poco di quanto direbbero o penserebbero di lui i suoi nobili ospiti.
D'altronde non potevo essere tranquilla.... Mio padre, con qualche frase un po' pungente, aveva quasi spinto vostro cugino a recarsi a Lepanto, ove avrebbe potuto esimersi dall'andare.... Cosicchè io provavo anche come un rimorso della sua morte. Bene, bene, non parliamone più. Io affretterò il riconoscimento; farò che presto i figli del cavaliere dell'Isola riprendano il loro nome....
Perciò, proseguì ella, ho voluto vedervi oggi in questo castello. Io ho concepito un progetto, e col vostro mezzo spero poterlo realizzare. Ora ve lo comunicherò. Sulle prime ero decisa ad oppormi risolutamente a don Francesco, come avevo cominciato a fare; ma poi cangiai avviso. Compresi che egli vuole ottenere assolutamente il silenzio di tutti su quel disgraziato affare, con ogni mezzo; mezzi estremi forse, a cui io devo evitare che egli ricorra. Non crediate però, conte, che io acconsenta a vedere in pace il cavaliere dell'Isola ingiustamente spogliato: quando penso che mio marito può accogliere tale idea, mi sento fremere; ma ei non la mander
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca