Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Un centro direttivo nella Capitale dell'isola, celebre per le patriottiche iniziative: 2. Mezzi economici sufficienti alla propaganda colla stampa, coi viaggi, con attiva corrispondenza, sussidi e feste;
Il cavaliere dell'Isola non poteva certo avere una famiglia conosciuta. Era stato lui!... Credeva potersene tener sicuro!... E, domandò alla giovane donna, sapete perchè vi s'impose il nome di Gabriella? Era il nome della madre del mio genitore, a quanto egli mi diceva. E vostro padre, come si chiamava? Anselmo di Chiarofonte, rispose sempre più confusa Gabriella.
Napoleone stesso, come sovrano dell'isola, possedeva dei navigli da guerra, cioè quattro bastimenti; essi veleggiavano spesso, manovrando sul mare, sotto il nuovo vessillo dell'Elba, che era rispettato anche dai barbareschi; spesso essi portavano ai capitani dei bastimenti elbani dei regali, dicendo che pagavano il debito di Mosca.
«Possibile, pensava, che il cavaliere Dell'Isola, poichè sono certissimo che era lui, non abbia lasciato ai suoi figli, se non il suo segreto, una memoria almeno, alcun che, che potesse farli riconoscere?
Ciò che fu scritto nel 1875 da chi ora è ministro del Regno d'Italia è perfettamente adatto a dare una idea delle condizioni odierne dell'isola coll'aggravamento delle varie crisi enologica, agrumaria, mineraria ecc. E per chi sa leggere e comprendere trover
Facendo fare delle indagini però, si potrebbe trovare il cavaliere dell'Isola; o, se egli non vivesse più, ritrovare i suoi figli; poichè ne ebbe due, un maschio ed una femmina. Ecco quanto nei primi anni seppi a caso di lui. Mi sembra che si dovrebbe far pubblicare che nostro padre prima di morire aveva revocato l'atto col quale diseredava il cavaliere dell'Isola.
La madre del cavaliere dell'Isola ha ancora un fratello, superiore in un convento di cappuccini, tenuto in gran conto dal papa, e che gode molta opinione presso la nobilt
Sento il dovere di segnalare l'attitudine dignitosa e indipendente del Giornale di Sicilia di fronte all'invadere della marea reazionaria. Invece seguì ed incoraggiò la più bieca reazione Il Corriere dell'Isola, dopo che ne lasciò la direzione l'Avv. Sangiorgi che non avea disdegnato in altri tempi di collaborare nell'Isola.
Non vedevamo che il cielo sopra le nostre teste. C'era anche Cipriani, quello che era stato eletto deputato parecchie volte. Lo tenevano completamente isolato da noi. Occupava una stanza da solo, andava all'aria da solo e gli portava la minestra un sottocapo in una scodella di latta. La sua spesa quotidiana era un quarto di vino. A Portolongone si beveva il vino dell'isola d'Elba.
Ma il suo non era amore; era culto, e resistette! Voleva fare il possibile per salvar la duchessa, dovesse perder la vita!... Per questo contava andare dal duca; per questo stava per escire.... Mentre si avvicinava alla porta un servo entrò; aveva una lettera. È del signor duca dell'Isola, disse, l'ha recata il suo cameriere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca