Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Vi parlo dei sentimenti del cuore che ispirano la mia mente... e la rendono capace di produrre quelle opere che attirano l'ammirazione degli uomini, e arricchiscono gli autori. Sono sicuro dell'avvenire!
Più tardi, nella nostra stanza, ella aveva gridato stringendosi a me: "No, no, Tullio; non si parla dell'avvenire.... Pensa a oggi, all'ora che passa!" Non tradivano tali atti, tali parole un proposito di morte, una risoluzione tragica?
Era ancora notte fitta quando si svegliò; nel sonno sua madre era venuta a vederla, l'aveva baciata in fronte con un bacio lieve lieve, le aveva parlato dell'avvenire con un linguaggio di musica, e finalmente, mostrandole dalla finestra una buia via sparsa di stelle, le aveva detto all'orecchio: Addio Ernesta.
Fortunata, debole sempre, aveva ceduto alle istanze reiterate di suo fratello; o forse non voleva star più a carico dei suoi genitori, i quali, nell'incertezze dell'avvenire, potevano essere impicciati a provvedere a sè medesimi.
Gli ingegni come quelli del Pacini sono destinati a produrre l'oro greggio. Sono dessi che forniscono la ricca miniera, dove tutta una generazione di musicisti può attingere dei tesori inestimabili. Questo spontaneo ed esuberante improvvisatore ha aperto un ricchissimo emporio ai ladri dell'avvenire. Chi sapr
Foste grandi di prodezza e d'onore davanti agli obblighi del presente; noi vi chiediamo d'essere grandi nell'amore, grandi nel presentimento dell'avvenire.
Le tenni il linguaggio dell'amore, della speranza, del comando, della preghiera, della fede, del perdono; le ricordai il passato, la feci libera dell'avvenire, le dissi che volevo uccidermi.... Ella si scosse. Ancora una volta, avevo vinto. «Mezz'ora dopo, andò fuori. Io rimasi in camera mia, a pensare. Sul tardi, rincasò e mi venne incontro. L'avvocato era con lei.
Ma voi andavate nel mondo per conto vostro: io era per voi un refrattore perchè non oso dire, la vostra ipoteca dell'avvenire.» Il dottore passò la mano sulla sua fronte pallidissima e sospese per un istante la lettura. Aggrottava le sopracciglia. Molto bene! sclamò poscia Vediamo la fine. «Io feci la mia scelta dal lato mio; ma all'antipodo della vostra. Che volete!
E vedrò te, mia bella!... Zitto.... Tornava il silenzio. Mille fantasmi ridenti accorrevano ad ingannare il tempo lungo. Per ore intere al capezzale del marito, una mano di lui stretta nelle proprie, Ernesta rimaneva immobile nella contemplazione della tranquilla festa dell'avvenire.
Un giorno, verso la fine di luglio, quando le previsioni dell'avvenire eran più fosche che mai, e il nemico stringeva intorno alla citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca