Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Il cuore mi batteva così forte, che sentivo di comprimerlo stando appoggiata al davanzale; e pensavo come mai quegli staffieri potessero occuparsi di quelle carrozze, e quei forestieri, che vedevo per entro la finestra della sala terrena, potessero mangiare tranquillamente, col cuore sussultante a quel modo. Mi pareva che tutti i cuori dovessero sussultare.
Il dottore desiderava prelevar della somma un qual cosa per dare un pizzico di scudi ad ogni creditore, ed insinuar loro così la virtù della pazienza. Riuscì. Il duca udì ragione. E' prese 5,000 franchi per lui, ne lasciò 20,000 sul davanzale del caminetto di Morella, e rimise il resto al suo Mentore.
Sul davanzale la mamma disponeva il vassoio col bricco, e andava centellinando l'ultima tazza di caffè.... Loredana guardò acutamente Filippo. Che sapeva egli di tutte quelle cose, delle piccole cose amate, tanto piccole nei giorni di pace e tanto tristi a rammentar come perdute?
La scala di seta dondola alla brezza e batte sui ferri di lancia del davanzale: uno squillo debole ne suscita. La luna batte in fronte ad un monile sui capelli biondi della fanciulla e sorgon raggi.
Sta bene; ed ora insegnatemi la strada; disse Giovanni di Trezzo. Il Bardineto ascese prontamente la scala; Giovanni, presa la spada tra i denti, gli venne alle calcagna. Frattanto un'altra scala era rizzata poco lunge da Tommaso Sangonetto. I suoi capi poggiavano sul davanzale di una finestra, che Giacomo Pico doveva aprirgli, a mala pena entrato nel castello.
D'inverno spargeva miglio e briciole di pane sul davanzale della finestra e godeva a vedere gli uccelli che venivano confidenti a mangiare. Era così semplice ne' suoi gusti che un fiore, un frutto, un bambino, un cagnolino rapivano subito la sua attenzione e bastavano a consolarlo e a rallegrarlo.
Glie ne chiudevi tra le pagine dei libri, glie ne posavi sul davanzale, glie ne mettevi sotto il tovagliuolo, perfino dentro i guanti. Mortella. Non è vero, non è vero. Costanza. Come! Tuo fratello è qui che può dirlo. Certo, Bandino si rammenta che ti canzonava per quel tuo intercalare intraposto a ogni specie di discorsi: «E ora, via, mi racconti una bella storia».
Madonna Bannina, che si era fatta al davanzale per cogliere l'ultimo saluto del fuggente, udì in quella vece il tonfo ed un gemito.
È vero... è verissimo... ti assicuro che queste cose me le sono ripetuta le cento volte... ma che vuoi?... quella maledetta finestra... io non so che cosa abbia... c'è un'attrattiva fatale... irresistibile che mi trascinava al suo davanzale, che mi obbligava a girar la testa... e allora vedevo Saverio dall'altra parte... e tutte le ragioni svaporavano!...
Aperse le vetrate: con un altro colpo di mazza spezzò le sbarre e guastò il davanzale. Finalmente, dato di piglio allo schioppo, sollevò la canna verso la ferriera e pum! lasciò partire la carica. Nello stesso tempo, collocatosi fuor nel cortile, cominciò a gridare con quanto fiato aveva in gozzo: Aiuto! aiuto! i ladri! Il principale al rimbombo dello schioppo accorse bianco per la paura.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca