Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Allora si pose a far la posta, non perdendo più d'occhio la cara nipotina, e quel venerdì, appunto, nel quale Lalla e Giacomo dovevano vedersi per andare dalla Prefettessa, egli le tenne dietro appena uscì di casa, la vide incontrarsi col Vharè, salutarsi, fermarsi e poi, bel bello continuar la strada... insieme.
Al punto stesso, Adriano entrò e si trovò viso a viso con le due donne. Di un colpo d'occhio si accorse che una scena veniva di aver luogo. La sua apparizione subita l'aveva interrotta, ma la bruciava ancora nelle pupille scintillanti di Morella, negli occhi velati di Vitaliana. Egli portava lo snodamento. La posizione di Adriano era perigliosa.
Il sottomarino è sventrato. La prua affonda a vista d'occhio.... Oh! che fortuna!... Ecco: il secondo sottomarino anch'esso s'inchina sempre più.... ferito a morte? Ma dov'è la ferita?... Vedo, vedo una gran buca ornata d'un fascio nero di teste e di braccia! E' il p
Ci si faceva prendere aria due volte per giorno: la prima volta lungo i corridoi circondati da terrazzini, da cui è intersecato lo stabilimento: la seconda su, in un piccolo belvedere dal quale si godeva di un colpo d'occhio incantevole.
Fu lì che s'imbattè nell'amico Gaspare Maraviglia, e all'«oh!» di piacere che mandarono tutt'e due, il figlio del su Francesco si ricordò che quel giovinetto gliel'aveva fatto conoscere un anno avanti, nell'istessa festa, un compare di suo padre, dicendogli con una stizzatina d'occhio, questo è de' nostri. Se era de' loro, egli poteva confidarsi con lui, e lo fece.
Quante trasformazioni vedremo ancora? dicevano i vecchi e i giovani patrizi, che non perdevano d'occhio il principe.
Siccome esso tenevasi certo, per non aver mai perduto d'occhio il Palavicino, che in tutti quei giorni non erasi mai recato dalla Ginevra, lo dovea necessariamente mettere in gran pensiero e in un gravissimo timore il sentire che Manfredo, per la prima volta erasi presentato a lei il dì appunto delle nozze.
Tra i poveri son nato e non debbo dimenticarli; diceva egli. Cogli amici ho vissuto negli anni della florida salute, e mi piace non perderli d'occhio, ora che incominciano ad aver bisogno di me. Da questo cenno il lettore ha gi
Dormiva e faceva i suoi pasti lassù, con Malafede, che non avendo altro da fare starnutiva ogni momento, abbaiando contro le foglie portate dal vento. Dal pertugio della capanna, funzionante da porta, Pietro teneva d'occhio i buoi che pascolavano in un pezzo di terra più giù della chiesa.
Presi in massa intanto quegli individui sì vari, sì diversi, sì completi, sì scelti, formano un insieme che sembra una grande dissonanza al primo audito, al primo colpo d'occhio. Ma poscia, quando si compara, quando si rapprossima, quando si conosce il tuono e si è fatto l'occhio allo scintillìo di tanta mobilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca