Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Ma se la guerra dovesse durare come è probabile, ancora un paio d'anni, la partita si convertirebbe in un fallimento. Ma, generale, chi non risica, non rosica! Tornando alla fattoria di Barchessa, sono più che mai convinto che sferreranno la grande offensiva il 27 ottobre.
È degno che un sol momento di quelli s'acquisti con lunga e penosa servitú d'anni; perché questo sol piacere par che eguagli il sommo diletto che si può trovar qui in terra, e mentre si bacia il viso della amata donna, si ha quello contento compito che possa da noi gustarsi in terra.
Il tempo fa il suo mestiere. Oggi abbiamo i peli sul mento; fra una ventina d'anni saremo canuti ed ecco la vita. L'anima sola non muta, aggiunsi tocco melanconicamente dalle sue parole. L'anima!.... ripetè distratto. Tu ci credi.... Fui atterrito da questo dubbio. Ma che cosa dunque è avvenuto dentro di te? Qual terribile urto ha spezzato la tua fede così salda?
È veramente notevole la diminuzione di più che un terzo fra l'acqua caduta nel primo quinquennio e quella caduta nel secondo. Quando si potessero avere per tutta la regione alpina i dati pluviometrici per lunga serie d'anni, allora il problema glaciale entrerebbe nel suo vero campo: nel campo della meteorologia.
Morì nel 1649, ed ebbe per successore nella lettura de' semplici Giorgio dalla Torre nobile padovano, il quale servì l'orto con molta cura e diligenza per buon numero d'anni, e pubblicò alcune opere botaniche nello stile di quei tempi e della seguente iscrizione, che si conserva murata all'interno del portone d'ingresso al giardino: ANGELO MARCELLO
Sul sasso ignuda sta, carca le spalle D'anni e di doglie la chiesetta antica; Dal fondo guarda a lei tutta la valle, Come tu pensi alla lontana amica. Apresi a stento un praticel davanti Tra gli orli dell'abisso e il vecchio muro, Che le scosse sentì di non so quanti Secoli e sta di sua bont
Quando morì carico d'anni e d'onori il generale Maurizio di Rocca Tournion, un piemontese di vecchia razza che aveva fatte le sue prime armi in Crimea e diventò poi tanto celebre nelle guerre fortunose della nostra indipendenza, i suoi eredi che erano parenti lontani, si divisero le suppellettili del suo piccolo appartamento da scapolo.
Volendolo seguire nelle sue escursioni avrei qui da riempire molte pagine, e ripetermi molte volte, poichè in sì lungo volgere d'anni visitò a più riprese quei siti, la cui bellezza maggiormente lo aveva colpito.
Arrivarono così a una casetta rustica, circondata di frassini, davanti alla quale se ne stava tutto solo un ragazzo d'una dozzina d'anni, che scortecciava un piccolo ramo con un coltello, per farsene un bastoncino: da una finestra della casa spenzolava una larga bandiera tricolore: dentro non c'era nessuno: i contadini, messa fuori la bandiera, erano scappati, per paura degli Austriaci.
Così Egli proclamava coi fatti come la scienza debba essere sorella all'alpinismo e che le associazioni alpine debbono avere uno scopo eminentemente educativo, onde lo vediamo darsi a tutt'uomo per l'impianto delle Biblioteche del Club, recar buon numero di volumi alla prima filiale della nostra istituzione in Aosta e sollecitarne l'invio dai suoi connazionali; altri portarne all'Ospizio del Piccolo S. Bernardo, a Cogne, a Valtournanche, ai principali alberghi di montagna, alle guide, ecc....., mentre arricchiva di opere pregevolissime e di valore quelle della Sede Centrale, della Sezione di Firenze, di Agordo, ecc....., facendo sempre qualcosa anche per altre Sezioni nel lungo volger d'anni, dalla fondazione del Club ad oggi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca