Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


E Folco rispondea: rinfranca il core; Sono al barbaro stuol chiuse le porte: Noi da le mura lo spingemmo, e fuore La spada d'AMEDEO gli trasse a morte. Quì soverchiando del mortal dolore L'estrema angoscia a favellar fu forte Con più chiarezza, e poteo far palese L'interno gaudio il cavalier francese.

Scontransi alfine i duo campioni in guerra, E terribil fra lor zuffa si stringe; L'Eterno Nume le bilancie afferra, E le sorti a pesarne ecco s'accinge; Tosto il fato d'entrambi si disserra, Che la colpa Ottomano in giù sospinge; Onde uscì colpo d'AMEDEO dal brando. Che cacciò l'altro della vita in bando.

Esser non può, che d'AMEDEO la spada Non vinca, ed a bagnar l'ampia campagna Sotto il suo braccio ogni Bass

E dal guardo non manco aspro veneno Cosparge Aletto, ed a volar non lenta Trova Megera, e dal terribil seno Empie parole imperversando avventa: Pur sotto l'asta d'AMEDEO vien meno La turca gente o sbigottita, o spenta, di più rinfrancarla hanno potere Tante del nostro inferno armate schiere?

Ma tutti indarno, e su le piume ai venti Dissipati per aria al fin sen giro, Che per man d'AMEDEO tra i primi spenti Provò l'angoscia del mortal sospiro. Pianserlo di Chimèra i gioghi ardenti, E mesti di Limèra, ove l'udirò, Pianserlo i fonti, e scolorite in viso Il piansero le ninfe di Telmiso.

Così mentiva; e non aggiunge a queste Altra parola, e si coprì d'orrore; E per farsi stimar cosa celeste, Sparse sul suo sparir l'aura d'ardore. Turbossi Folco; e ne le ciglia meste I pensier gravi si leggean del core, Piangendo il popol suo quasi disperso, E l'alto pregio d'AMEDEO sommerso.

Ed ella vola, e suoi veneni spande Fra le turbe oggimai senza possanza, Che rivolte a fuggir per varie bande, Solo han posta ne i piè la lor speranza; Ciascun la spada d'AMEDEO grande, Ciascun volge in pensier l'alta sembianza De l'orribile Eroe, quando li trova Il mostro inferno, e rinfrancargli prova.

rivolto a colei, ch'era suo sole, Cresce il martir de la giornata avversa; E l'altro al caro suon de le parole Rivi di pianto per lo sen rinversa; In tanto par, che di terror sen vole Anzi al fier braccio d'AMEDEO dispersa Ogni barbara insegna; ed ei calcando Va tronchi e morti, e non d

Spiace al Critico, che il Poeta ristringa la gloria d'Amedeo «toutte en Italie, qui est, ce me semble, une bien petite partie de la terreCredo che il Chiabrera, sempre intento ne' suoi versi alla gloria d'Italia, volesse far comprendere che ad un Principe che possedeva gi

E pur Sultana in quel notturno orrore Con fervido pensier cerca ogni strada Perchè tra gli aspri assalti il suo signore Soverchio ardito in guerreggiar non cada: De gli annunzj del Ciel prende timore, E teme d'AMEDEO l'invitta spada. Così molto rivolve il cor dolente; Al fin Sangario le ritorna in mente.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca