Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


grazïoso mi fia se mi contenti del nome tuo e de la vostra sorte». Ond’ ella, pronta e con occhi ridenti: «La nostra carit

La rivista era terminata: allegri e contenti tornammo in citt

I contenti e le lagrime Dei poveri mortali Per varïar di secoli Saranno sempre eguali; I desiderii fervono In ogni crëatura... E il gaudio o la sventura Vengono a soddisfar l'umano verme, E poi che un giorno ridere O pianger gli è concesso, Torna dei desiderii Il popolo indefesso; La noja uccide il gaudio Ed il dolor si accheta... E la caduca creta Ribeve al fonte dell'antica speme!

I ragazzi erano confusi di trovarsi ancora amici, ma erano contenti, si guardavano in faccia e sorridevano. Un applauso salutò la fine di questo racconto. Era venuta a proposito la descrizione di un'officina; e quell'aver tutta la settimana pensato e discorso di lavori e di operai l'aveva reso più interessante. È proprio bello, disse il signor Guerini, e ve ne faccio i miei complimenti.

Di domenica i bambini sono contenti. Non vanno a scuola; a colazione la mammina d

In quanto al figliuolo maggiore, egli è necessario tenerlo basso.... perchè ha una testa.... e certe idee singolari.... Eh! gli pagheremo quella tela impiastricciata che ho visto jeri, e felice notte. Basta che si contenti. A buon conto, in quest'anno ch'è per venire, la coscrizione ci potrebbe anche liberare di lui....

Sumus quoque contenti velut affecti ill. dominationi suae, non devenire ad ullam concordiam seu pacem cum Turco nisi in ea interveniat et includatur una nobiscum ipse dom. Caramanus. Cum hoc etiam, quod sicut honestum est Exsua, ergo nos servare et facere debeat istud idem. Et demum comittatur eidem Andreæ quod pro obtinenda hac intentione nostra, omne studium et diligentiam adhibere debeat.

V'erano i letterati dal progresso omiopatico, contenti di produrre di tempo in tempo, mozzato dalla censura, un articolo di gazzetta, sviati da qualche scritto di settarî francesi, socialisti pazienti, proudhonisti sommessi, tronfi di vedersi a stampa, e rassegnati alla parte più misera ch'io mi sappia, quella di pedanti sotto il bastone: pochissimi e ignoti al popolo.

Maria volle invece radunare prima tutto il bagaglio e consegnarlo ad un facchino, raccomandandogli di portarlo a casa sua subito, poi s'avviò assieme ai ragazzi, tutti contenti di trovarsi all'aria aperta, in mezzo ai prati verdi, lontani dalla scuola e dalla citt

Sempre onorai quel forte: ad onoranza M'astringon que' magnanimi mortali, Ch'osano concepir l'alta speranza Di sveller d'infra il mondo orrendi mali; Ch'osan, non per vendetta od arroganza Contro a poter di soverchianti eguali, Ma di Dio per amore e delle genti Confonder dell'iniquo i rei contenti.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca