Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Poscia diceva: o del mio cor conforto, Unico Sole, onde dovea serena Farsi mia scura vita, e chi t'ha scorto? Certo la man d'Amore or quì ti mena; Chè se nei duri assalti io cadrò morto, Almen avrò da consolar mia pena; Poi che sul punto estremo oggi rimiro Chi per me raddolcisce ogni martiro.

Se vi è venuto questo capriccio di girar il mondo, vi gioveranno più i denari che la cavalla. E a dirla schietta continuò il mozzo, che s'era proprio messo in mente di voler consolar Drollino ad ogni costo la Mia era ormai un po' sul tempo anche lei, come me! E poi il suo piccolo difetto ce l'aveva pure.... quello di non voler sentire gli spari.... E non s'è mai voluta correggere.... eh?...

La gente ricca va a consolar gli occhi in Isvizzera, e non sa di avere una Svizzera in casa sua, degna di esser veduta e studiata; va a rinfrescar le fonti dell’immaginazione sulle sponde leggendarie del Reno, e non sa di avere un altro Reno, anzi più d’uno a due giornate discosto, vo’ dire la Bormida, il Tanaro, e gli altri fiumi minori che hanno sorgente nei liguri Appennini.

Ella si scosse al pianto della zia, corse a soccorrerla, e trovolla tutta convulsa. Le parlò senza ricevere risposta, ma le convulsioni raddoppiando, fu costretta di andare a chieder soccorso. Traversando la sala, incontrò Montoni, e lo scongiurò di tornare a consolar sua moglie. Allontanossi egli colla massima indifferenza; finalmente, essa trovò il vecchio Carlo che veniva con Annetta.

59 Queste parole ed altre assai, ch'Amore a Mandricardo di sua bocca ditta, van dolcemente a consolar il core de la donzella di paura afflitta. Il timor cessa, e poi cessa il dolore che le avea quasi l'anima trafitta. Ella comincia con più pazienza a dar più grata al nuovo amante udienza;

E nulla più cuoceva alla signora Carlotta che il non poterne afferrare il motivo riposto; e nulla più cuoceva al cavalier Maurizio che non poter vincere la resistenza di sua figlia. Onde l'una e l'altro, non che consolar Nicla della perdita di Bruno, l'avrebbero rimproverata duramente perchè invece di provvedere al suo avvenire si perdeva in frasche e in fantasie non più perdonabili alla sua et

Vorrei, posso, consolar l’affanno di quei bronchi inguaribili.

Oh!... Dite ai mille ipocriti Dalle fisime strane, Che noi, togliendo l'anima Alle credenze umane, Non vi togliamo il balsamo Delle memorie pie, I canti e l'armonie Che sanno consolar! Credete alla Materia Per creder nell'Eterno; Il Bene e il Mal sussistono; Ecco il Cielo e l'Inferno! Religïon purissima È la Scienza, la luce Che gli uomini conduce Ad amarsi e pensar.

Quello, o ch'io sogno, è il vostro genero; gridò egli con ostentazione di allegrezza, più fatta per consolar l'ospite, che per esprimere il vero sentimento dell'animo. Capite, Fior d'oro? incalzò, rivolto alla contessa, mentre stendeva pure la mano al suo antico aiutante. Vostro genero! vostro genero!

V'apporto una grande allegrezza. ATTILIO. Ne ho perduto ogni speranza. EROTICO. Si dee piú tosto perder la vita che la speranza. TRINCA. Consolatelo, signor Erotico. EROTICO. Non può consolare il compagno, chi non può consolar se stesso. ATTILIO. L'allegrezza, che tu dici, è come quell'olio che si pone alla lucerna, quando sta per spengersi.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca