Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Non seppe conservare il Regno; Manfredi lo riconquistò tutto in breve.
Oh perchè mai non si possono conservare per l'autunno dell'et
Oh, voi mi fate un gran male con simiglianti discorsi! proruppe egli a dire. Ho la disgrazia di esser giovine, e di non saper conservare la serenit
Giuliano, diventato imperatore, desiderava conservare l’amicizia cogli antichi compagni di studio, ed era lieto quando alcuno di essi gli mostrava l’intenzione di avvicinarsi a lui e di venire alla sua corte. All’amico Basilio che appunto gli aveva scritto per annunciargli la sua venuta, risponde con questa lettera gentile ed incoraggiante: «Il proverbio dice
"Signor mio, ho paura di sì," rispose Alice; "Non posso più rammentarmi bene le cose come una volta e non posso conservare per dieci minuti la stessa statura!" "Quali cose non potete rammentare?" domandò il Bruco. "Ecco, cercai una volta di ripetere 'Rondinella pellegrina' e m'uscì dalle labbra tutto diverso!" soggiunse Alice assai mestamente.
La nonna Maddalena e Maria rimasero sole in quella casa, che aveva tutto sacrificato pel paese, e il cómpito della povera vedova le era chiaramente definito: allevare Maria, conservare la modesta sostanza al figlio e ai due nipoti; e dato sfogo al dolore colle lagrime, dovette alfine rassegnarsi al destino, e si accinse con coraggio a fare il suo dovere.
Bisogna evitare, per conservare l'integrit
È naturale, che noi tutti cerchiamo di difendere dalle mani altrui quel che ci è caro; è naturalissimo che noi vogliamo conservare la nostra dolce compagna dagli artigli e dalle carezze dei briganti d'amore; ma, se abbiamo stima di lei, dobbiamo esser sicuri che nessun attacco potr
Sí che vedi che nella casa mia, che debba essere casa d'orazione, e dove debba rilucere la margarita della giustizia e il lume della scienzia con onesta e sancta vita, e debbavi essere l'odore della veritá, ed egli v'abbonda la menzogna. Debbono possedere povertá volontaria, e con vera sollicitudine conservare l'anime e trarle delle mani delle dimonia; ed essi appetiscono ricchezze.
Ché inpossibile sarebbe a quegli che sta in molta conversazione, in dilicatezza di corpo, in prendere disordenatamente i cibi e senza la vigilia e orazione, conservare la mente sua pura. E però il perfecto obbediente vede dalla longa, col lume della sanctissima fede, il male e il danno che ne gli verrebbe del possedere la substanzia temporale, e l'andare col peso della propria volontá.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca