Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


«Tutto codesto mi disse colla sua bella voce un po' commossa, ed io ne ebbi profondo conforto. «Si trattenne a lungo. Passò tutta la sera con me. Si parlava sempre del passato. E v'erano momenti in cui la sua bella voce mesta mi commoveva. Ed allora riprendevo a parlare di Max, ed esageravo il mio amore per lui con espressioni da romanzo.

Non vi trovai che una lastra d'ardesia, larga poco più del corpo d'un uomo, infissa nella parete a destra. Mi distesi carico di emozioni, chiudendo gli occhi come per obbliarmi. Sarebbe bastata, una parola qualunque per farmi piangere. Non avevo paura, ma tutto ciò che si compiva nel silenzio di quell'attimo mi commoveva fino alla gola. Vi rimasi assopito non so più quanti minuti.

A te, caro Pietro, posso dir tutto: passar vicino ai milioni, come ci sono passato io, oggi, e uscirne completamente incolume, è una grande soddisfazione! Gli occhi di Matteo Cantasirena luccicavano, pieni di lacrime: si commoveva. Vade Retro Satana!... E si confidava anche a Numa accosciato vicino al fuoco e che lo fissava sospettoso, arricciando il muso e dirizzando il pelo.

Per esempio, continuò il padre Anacleto, vedendo che il monachino biondo non si commoveva punto della sua entrata in materia, egli mi ha detto che il padre Prospero Gentili è un signore di Castelnuovo Bedonia, uomo per bene e molto rispettato in citt

La prontezza con cui Odoardo Selmi era venuto in suo soccorso lo commoveva. Tanti amici di suo padre, tanti amici intimi suoi non avevano saputo far nulla per lui, e questo condiscepolo dimenticato accoglieva la sua domanda con una sollecitudine piena di fiducia e d'affetto. Ebbene, egli avrebbe saputo mostrarsi degno di questo affetto e di questa fiducia.

Il mite sole autunnale, la grande quiete del mezzogiorno, il suono della campana che commoveva la mia fanciullezza immaginosa, entrano per le finestre aperte in questa camera dove dormirono i miei venerati genitori e ch'io scelsi per camera mia nuziale, per camera nuziale della morte.

Ma era ciò che tacitamente più ammirava il Salapolli, il quale non era mai stato capace di sorridere per tutti i suoi cinquant'anni di vita. Il sarcasmo! la beffardaggine! l'ironia! Ma era il colpo di spada con cui Bruno istintivamente troncava una questione, uccideva un avversario.... Fin che taceva o s'irritava o si commoveva, l'uomo e la questione eran vivi nel suo cervello.

E, se io non so che farmi de' vostri documenti? rispondeva il principe, che non si commoveva alle ingiurie di Cristina, poichè l'occupavano ben altri pensieri. Se voi non sapete che farne, io li porterò ad altri.... troverò chi può annetter loro qualche prezzo. Miserabile! esclamò il principe, e voi avete servito mia moglie, e chi sa quanto essa vi ha beneficata?

Io vorrei che mio figlio non avesse gloria, non avesse genio; e che la vita gli sorridesse, come sorride agli ignoti e ai mediocri. Bruno Traldi era passato indifferente attraverso altri frastuoni. E neppur la vittoria lo commoveva, quasi ne fosse stato sempre certo. Fuggiva quanto era possibile il mondo.

Il vecchio Mosè la secondava del suo meglio, e contemplando i ritratti di Gervasio e di Silvio si commoveva al pensiero di vederli giungere al cancello, incontrati dai genitori e dai parenti, fra il giubilo degli amici, dei concittadini, di tutti coloro che amavano e stimavano Gervasio, del quale gli chiedevano sempre le nuove.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca