Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Sua Eccellenza il conte Leonardo Bollati, che scendeva sotterra in quel giorno d'ottobre 1838, non era un grand'uomo, come volevano far credere i suoi panegiristi. Egli aveva avuto la fortuna di conquistare in gioventù una certa riputazione di valore combattendo sotto gli ordini dell'ammiraglio Emo nell'impresa di Tunisi, e aveva avuto l'abilit
E in mal punto, davvero; poichè Giacomo Pico, l'uomo contro cui si muovevano così nefandi sospetti, quel medesimo giorno, in servizio del suo signore, combattendo da valoroso, era caduto nelle insidie nemiche. Questo diceva la fede, dall'animo di Galeotto. Eppure, bisbigliava il dubbio, eppure....
Guerreggiossi quindi parecchi anni in Toscana e in tutto il mezzodí, tra i due competitori; combattendo per il francese e Firenze Braccio da Montone, per Ladislao Attendolo Sforza.
Appena si seppe che la Campagna era libera dal nemico, sortimmo per raccogliere i corpi dei nostri fratelli per dar loro onorata sepoltura sul terreno ove caddero valorosamente, pugnando per tenere alto ed onorato il nome italiano. Una alta Croce colla modesta iscrizione: trentasette italiani morti combattendo l'8 febbraio 1846 indica il luogo ove quei valorosi riposano per sempre»!
Aveva risoluto di fuggire, d'andare a morir dimenticato, lontano da casa, in un paese, dove combattendo per una patria non sua, potesse presto finire la vita; pensava di sottrarsi così alla sorte che lo aspettava, a un sagrificio per lui insopportabile.
E potete voi aggiustar fede a chi gli vuol male? No, non può essere altrimenti; soggiunse ella, notando un atto di diniego dello zio; solo un nemico suo ha potuto calunniarlo in tal guisa. Ma dite, ditelo voi, come potrebb'essere un traditore l'uomo che appunto stamane, combattendo da valoroso, è stato colto in una imboscata dai genovesi?
68 E se forse ti pensi che ti vaglia combattendo tener serrati gli occhi, come potrai saper ne la battaglia quando ti schivi, o l'avversario tocchi? Ma per fuggire il lume ch'abbarbaglia, e gli altri incanti di colui far sciocchi, ti mostrerò un rimedio, una via presta; né altra in tutto 'l mondo è se non questa.
Coloro che da 25 anni furono veduti percorrere l'Europa per suscitarci nemici, che hanno trascorso la loro vita combattendo contro di noi tra le file nemiche, imprecando alla nostra bella Francia, avranno essi il vanto d'incatenare e dominare le nostre aquile, essi che non ne poterono mai sostenere lo sguardo?
Perciò rimanendosi alla espugnazione dei posti più avvantaggiosi di fuori, il dì sei agosto movea possente stormo contro il monistero del Salvatore, chiave di quell'assedio, per tener la bocca del porto. Cento Messinesi il difendeano: i quali nè sbigottiti dal numero degli assalitori, nè scossi dal battito della prima affrontata, fieramente combattendo dalle soglie e da' muri, li ributtarono; tantochè Alaimo venia con freschi combattenti dalla citt
Furioso lo scontro; accanita la pugna; i Finarini fecero miracoli di valore per una intiera giornata. Quivi si segnalò Paolo Adorno, nipote di Barnaba, combattendo a corpo a corpo con Giovanni di Cuma, che fu balzato d'arcioni e campato a fatica dai suoi serventi e compagni. Vantaggio di quella giornata, in apparenza, nessuno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca