Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
si` come torna colui che va giuso talora a solver l'ancora ch'aggrappa o scoglio o altro che nel mare e` chiuso, che 'n su` si stende, e da pie` si rattrappa. Inferno: Canto XVII <<Ecco la fiera con la coda aguzza, che passa i monti, e rompe i muri e l'armi! Ecco colei che tutto 'l mondo appuzza!>>.
L’uomo che molto pianse e maledisse e s’abbrutì per fame, a colei che di sè mercato infame lungo i trivii facea,
Stare in danno del tutto era men male, che fare un cambio tanto diseguale. 133 Colei che di bellezze e di virtuti unqua non ebbe e non avr
Qual fu la sua maraviglia quando gli si aperse, e si trovò dinanzi una persona, che per poco non gli fece recare le mani agli occhi, dalla tema d'avere sbagliato! Colei che l'invitava ad entrare con tanta cortesia era proprio la figlia di Rocco?
Il signor uffiziale prese ciò in mala parte e, dopo alcune partite, essendosi sciolto il giuoco, mentre stavasi per passare alla sala da ballo, fattosi presso a colei dal dominò bianco, gli susurrò all'orecchio: Mascherina, ho bisogno di dirvi una parola in quattr'occhi. Dove e quando volete, riprese il dominò bianco senza esitazione. Subito e nella sala del buffet, se vi piace. Volentierissimo.
Comincia il XVII Capitolo Ecco la fiera colla coda aguzza Che passa i monti, rompe muri e arme Ecco colei che tutto il mondo apuzza
Ancor non era sua bocca richiusa, quand' una donna apparve santa e presta lunghesso me per far colei confusa. <<O Virgilio, Virgilio, chi e` questa?>>, fieramente dicea; ed el venia con li occhi fitti pur in quella onesta. L'altra prendea, e dinanzi l'apria fendendo i drappi, e mostravami 'l ventre; quel mi sveglio` col puzzo che n'uscia.
E io a lui: <<Con piangere e con lutto, spirito maladetto, ti rimani; ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto>>. Allor distese al legno ambo le mani; per che 'l maestro accorto lo sospinse, dicendo: <<Via costa` con li altri cani!>>. Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi 'l volto, e disse: <<Alma sdegnosa, benedetta colei che 'n te s'incinse!
E se mi rispondevo: «Colei che è tua per sempre, colei alla quale sei per sempre legato,» io sorrideva, crollava la testa quasi non comprendendo. Non dovevo aver più segreti? il mio cuore doveva essere aperto agli occhi di Lidia? Ma come, ma perchè, ma era ciò naturale? Invece di creder la mia personalit
E cotal vanto ebbe Selvaggia sul suo messer Cino; perchè egli addivenne primo in quel tempo fra i maestri di diritto civile, ed egregio fra i più gentili poeti. Nè questo culto della poesia disdegnavano allora in Italia le nobili donne. Venturose anzi e felici pubblicamente si dicevano quelle che lo avessero meritato. Fra le quali, prima è da porre Beatrice de’ Portinari, donna di virtù piuttosto singolare che rara, come colei che seppe ispirare il sublime cantore della Divina Commedia. E come gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca