Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Ma quella ond'io aspetto il come e 'l quando del dire e del tacer, si sta; ond'io, contra 'l disio, fo ben ch'io non dimando'. Per ch'ella, che vedea il tacer mio nel veder di colui che tutto vede, mi disse: <<Solvi il tuo caldo disio>>. E io incominciai: <<La mia mercede non mi fa degno de la tua risposta; ma per colei che 'l chieder mi concede,
Ruffo, in queste cose assai fraude intendo si fanno ed io, inesperto, facilmente potria esserci gabbato. Ma, fidandomi di te che sei il mezzano, non me ne discosterò allora che delibererò di farlo. Ci penseremo Fannio ed io. Ma dimmi: chi è costei? RUFFO. Una detta Fulvia, ricca, nobile e bella. FANNIO. Oh! oh! oh! La padrona di colei che or ora ti parlò. LIDIO femina. Vero dici. RUFFO. Come!
Quando Annetta entrò, le fece diverse interrogazioni sull'arrivo delle forastiere, e trovò avere colei più premura di rispondere, ch'essa d'interrogare. «Son venute da Venezia,» disse la cameriera, «con due signori, ed io fui contentissima di vedere qualche altra faccia cristiana in quest'orrido soggiorno. Ma che pretendono esse venendo qui?
54 Orlando, come gli appertenga nulla l'alto rumor, le strida e la ruina, viene a colei che su la pietra brulla avea da divorar l'orca marina. Guarda, e gli par conoscer la fanciulla; e più gli pare, e più che s'avicina: gli pare Olimpia: ed era Olimpia certo, che di sua fede ebbe sì iniquo merto.
Ella è colei che non trovò la pace mai, nè pur quando l’ebbe faccia a faccia, e il suo dolore amò, sol d’esso in traccia correndo, e solo in quel disìo tenace. Ella è colei che nacque per andare andar, fin che le manchi il soffio e il passo, e morte eterna uguagli il corpo al sasso sotto l’eterna fissit
Ma la madre Orontea che compiacere volse alla figlia, replicò a colei altre ed altre ragioni, e modo tenne che nel senato il suo parer s'ottenne.
In un museo, osservò Bazzetta, e mentre la comare si contorceva per la tosse, ecco qua, aggiunse, un cucchiaio ogni tre ore... e abbandonar l'acquavite. Avete inteso. Addio. E la congedò dandole amichevolmente del palmo sulle spalle; ciò che mi parve facesse un gran piacere a colei, che uscì dedicandomi un inchino grottesco. Ed ora a noi!
ma triste, oh, triste al par della memoria d’un sogno: Io son colei che non ha storia. Le mie carezze non le seppe alcuno, poi ch’io serbai tutto il mio cor per uno
Io, disse poi, io non ti avrei detto nulla, se fossi stata Filippo; o se per disgrazia mi fosse avvenuto di dirtelo, sarei partita subito, subito, avrei preso con me colei che amavo, e mi sarei nascosta ben bene. Io avrei fatto così. Emma non rispose, e vi fu un'altra pausa lunga. Ma che cosa fa, a Venezia? riprese Loredana. Te lo ha detto? No.
«Molto! rispose Bianca, e quasi senza badare alle parole che le cascavano dalle labbra, domandò a colei la casa di quella che voi chiamate la signora Maddalena, dov'è? «Costaggiù, s'affrettò a rispondere la fante, additando il vico sulla riva sinistra del torrente costaggiù, quella bellina e più alta delle altre, che ha quei comignoli murati con garbo, e quell'arco che mette su un piazzale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca