Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 ottobre 2025


Malinconia dei primi capelli bianchi, che timidamente spuntano tra il vigor della fluente feminea chioma, intorno al dolce viso!.... Malinconia dei primi solchi di ruga, oh, lievi, che al sorriso danno una tenue grazia d’appassita rosa, e allo sguardo il tuo mistero, o Vita!...

Il vecchio elmo di Scipio, Che ti stracciò la chioma, Lascia alla morta polvere Dell'infeconda Roma. Sorgi, fanciulla, al tenero Sospir d'un nuovo amore Di nuove nozze a tessere La veste tricolore. Stesa la mano al vomero, Cinta di fiori e spiche, L'opere tue vendemmia Sulle memorie antiche: Forte dall'urne esauste Di mutola rovina Il risonante spirito Aliti la fucina.

Voglio dormire in un lenzuol di luna come una principessa di leggenda; e della Lattea Via farmi una benda maravigliosa alla gran chioma bruna. .... Trame d’argento. Ragnatele d’astri. Silenzio. E tutto bianco, tutto bianco.... .... Ma poi la luna piegher

Per l'orrore de' portici silenti a la fonte, assetata, una Maria, come il cervo simbolico, venìa e ne l'acqua immergea le mani ardenti. Quindi, protesa le stillanti mani, e il ventre, bianco qual coppa d'avòro, nudata, mormorava: Eleabani! Eleabani da la chioma d'oro,

E benché dal Boiardo fu descritta moretta alquanto e bella oltremisura, io l'ho veduta su un quadro pitta e la trovai differente in figura. Occhio avea grande, d'imbusto diritta era, e non alta molto di statura, e pochissima carne avea sull'ossa, la chioma bionda, anzi potrei dir rossa.

La carne!... Questa schiava ribelle, non mai doma, Che freme al sol contatto d'una leggiadra chioma! Voi pur siete di carne, o severe matrone, E forse in qualche giorno di suprema oblivione E d'ardore supremo, da ogni sguardo lontane, Voi pure calpestaste le convenienze umane, E ai baci d'un ignoto vi abbandonaste ignude!

Fu essa la prima a rompere i lacci: e lo fece respingendolo con lenta e rigida violenza. Era pallidissima, ma splendida di un amabile terrore. Si liberò da lui, scosse due volte quella sua chioma leonina, e scese a corsa la prima rampa della scala. Egli si tenne aggrappato all'inferriata.

che' dove l'argomento de la mente s'aggiugne al mal volere e a la possa, nessun riparo vi puo` far la gente. La faccia sua mi parea lunga e grossa come la pina di San Pietro a Roma, e a sua proporzione eran l'altre ossa; si` che la ripa, ch'era perizoma dal mezzo in giu`, ne mostrava ben tanto di sovra, che di giugnere a la chioma

Ma per esser più grato a chi mi ascolta, io differisco il canto a un'altra volta. 1 L'odor ch'è sparso in ben notrita e bella o chioma o barba o delicata vesta di giovene leggiadro o di donzella, ch'Amor sovente lacrimando desta, se spira e fa sentir di novella, e dopo molti giorni ancora resta; mostra con chiaro ed evidente effetto, come a principio buono era e perfetto.

83 Al fin di mille colpi un gli ne colse sopra le spalle ai termini del mento: la testa e l'elmo dal capo gli tolse, fu d'Orrilo a dismontar più lento. La sanguinosa chioma in man s'avolse, e risalse a cavallo in un momento; e la portò correndo incontra 'l Nilo, che riaver non la potesse Orrilo.

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca