Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Quando furono finite le esequie e mentre la processione avviavasi verso il cimitero, ne feci uscir Baccio con un cenno, e gli chiesi: Che cosa vi ha detto quell'infelice? Va via! mi ha detto, va via, e con una voce che mi ha fatto gelare il sangue nelle vene. E sì che le mie erano buone intenzioni; volevo strapparlo da quella scena.... Va via, mi ha detto, come a un cane!
Non avevo paura, non potevo aver paura di Lui e tuttavia tremavo. Appena giunti nel salotto mi lasciai cadere sopra una sedia e gli chiesi angosciosamente: Che cosa volete? Oh! ma come avrebbe potuto rispondere? Era pallido, di un pallore azzurrognolo, e i suoi occhi avevano una tale espressione di smarrimento che indietreggiai sbigottita.
Una volta, non so come, non ricordo più perchè, gli chiesi, sorridendo: E lei crede che si possa aver passione per la biblioteca, noialtri? Stazza, serio, socchiuse gli occhi, con quel suo solito vezzo di quando voleva dir cose gravi. Si possa? Si deve, caro collega. Guardi, io non ho moglie, non genitori, non fratelli. E per me la biblioteca è la moglie, è la madre, qualcosa come una famiglia.
«Quando diffonde il sole i tesori della luce, quando il firmamento annunzia la gloria del Creatore, ti chiesi al cielo con la più fervida prece di una anima che geme; il cielo non ascoltava la supplichevole.
Io chiesi: «Che portate, Donne, al paese vostro, e qual pensiero Vi cruccia, che pel brullo, erto sentiero Fra pianti e preci andate?...»
Ma la marchesa cosa faceva?» interruppe Emilia. Ah! sì, è vero. La marchesa mi pareva che non fosse felice. Io la sorpresi una volta a piangere. Allorchè mi vide, si asciugò gli occhi sforzandosi di ridere. Non osai domandarle che avesse, ma la seconda volta che la trovai in quello stato, glie ne chiesi il motivo, e parve offendersene. Non le dissi più nulla, ma però indovinai qualcosa.
Giuliana interruppe, guardandomi con un sorriso stanchissimo: M'ha ascoltato il cuore. E bene? io chiesi, volgendomi subito al vecchio. Mi parve di vedergli passare su la fronte un'ombra. È un cuore sanissimo rispose subito. Non ha bisogno che di sangue.... e di tranquillit
Chiesi dunque al mio interlocutore, in quanto tempo avrei potuto raggiungere un vicino villaggio, di cui dovetti ripetere più volte il nome ch'ei non conosceva che in dialetto; dialetto spicciativo che faceva un monosillabo di una parola composta di almeno una dozzina di lettere.
Vi ha detto proprio così?... io chiesi al farmacista.
È troppo tardi!... mi rispose con voce solenne. Diedi un guizzo sulla sedia, feci un salto fino a lei, presi le sue mani nelle mie, e fissandole gli occhi in faccia, le chiesi con ansia convulsa: Oh perchè è troppo tardi?... rispondi la verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca