Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Seppero navigando da uno de' barcaiuoli che quel mattino stesso sull'alba s'era udito dalla parte di Lecco un gran rumore di spari di bombarde che aveva continuato sin presso al mezzodì, dal che Falco e Gabriele arguirono essere accaduto uno scontro tra Gian Giacomo ed i Ducali, onde chiesero premurosamente se si fossero vedute grosse navi retrocedere di l

All'annunzio della discesa su Sapri, fu deciso dai nostri d'agire in Napoli. Furono presi i concerti opportuni. Fu determinato il giorno. I capi-popolo aderivano tutti. Il momento era solenne; e, dimenticate tutte le gare, i nostri chiesero agli influenti fra i moderati cooperazione ad un fatto gi

Le donne chiesero sei mesi per apparecchiare il corredo, gli uomini assentirono volontieri, colla tacita speranza che fra sei mesi l’Italia sarebbe libera dal dominio straniero, e che per allora, la nuova famiglia italiana avrebbe una patria.

Dopo poco entrarono in camera mio fratello, i due Piccini e vari altri; si poteva creder benissimo di essere in una caserma; per ammazzare il tempo vari si posero a giocare alle carte: alcuni altri chiesero aiuto alle muse, e si misero a sciorinare ottave, sonetti, rispetti con una facilit

E raccogliendo le somme deposte sul tavolo, e rialzandosi, entrarono in un'altra camera. Il barone e il suo avversario si sedettero, e chiesero due tazze di birra doppia, che furono loro portate assieme con un vaso ripieno di tavolette di avorio. Quanto per ciascuna? chiese il rivale di Rosen. Mille sterline l'una! rispose l'altro.

Dugento lire a me, e centocinquanta al maresciallo! Che maresciallo? chi è questo maresciallo? chiesero i compagni stupefatti. Oh bella! non capite che un drappello di carabinieri ha da averci il suo comandante? O come andremmo noi a fare una perquisizione, senza maresciallo? Ha ragione, perdiana! dissero gli altri, guardandosi in faccia.

Biondo, coi capelli lunghi come la criniera di un leone, coll'occhio azzurro come l'azzurro delle più belle albe italiane, vestito come tutti i soldati d'Europa l'avevano veduto sulle mura di Roma fra le tempeste dell'assedio, nessuno dei tanti drappelli nemici, cui s'imbattè, lo riconobbe. Se gli avessero chiesto il nome, avrebbe risposto: Garibaldi. Non glielo chiesero.

E se vi succedesse qualche cosa? E non temete d'essere d'incomodo in questo momento? chiesero i ragazzi. Se siamo d'incomodo non ci riceveranno, ecco tutto; rispose Maria, noi avremo fatto il nostro dovere. Non c'è pericolo che ci succeda qualche cosa; in ogni caso entreremo dalla porticina del giardino e nessuno ci vedr

Si chiesero al fratello di don Ottavio particolari sulle stragi della Saint Barthélemy, durante le quali aveva egli detto essersi trovato a Parigi. Ei soddisfece alle domande fattegli, e dipinse con vivacit

Vado a cercare... Ma no, non v'è da perdere un istante. Ogni minuto che passa costa la vita di cento romani. Non c'è più scampo! No, no, disse Monti. C'è un riparo! Quale? chiesero Curzio e Tognetti, ansiosamente, a una voce. Ecco qua: io tengo in saccoccia dei fiammiferi e un pezzo d'esca, questo mi è sufficiente. Che dici? Andate voi altri. Qui basto io solo, vi dico.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca