Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Neppure questa volta gli risposi. Pensavo che quel caro e valente giovane forse aveva bisogno di qualche aiuto e orgogliosamente non me lo chiedeva. Non mi aveva chiesto mai nulla, quantunque la nostra intimit

Quando Aloise fu presso alla marchesa Torralba, vide accanto a lei Enrichetta Corani e il Nelli di Rovereto, suo cavaliere per la quadriglia, il quale chiedeva alla marchesa se ella avesse gi

Gli fu necessario correre per secondare l'impazienza del conte di San Giorgio. Chi lo avrebbe detto, borbottava tra , che quella signora, certo non ricca, avesse ad essere ricercata con tanta premuna da questo cavaliere? Si chiedeva quali motivi ne fossero causa; ne trovava parecchi, sceglieva tra loro, li confrontava, li respingeva.

Questi, all'inattesa notizia, si turbò tutto; ma, parendogli che non fosse ancora tempo, le raccomandava riposo e le chiedeva se non s'ingannasse alle volte su la natura del male; tuttavia, dopo averla assistita per alcune ore, visto insomma che non c'era più dubbio, manifestò la sua intenzione d'avvertirne i fratelli.

Vi rammento, signora, disse a Gabriella, che non dovete parlare ad alcuno di questa mia visita e del suo scopo. Non dubitate. Comprendete, finchè non ho rischiarato meglio.... Oh! non parlerò. Non avrebbe ella fatto un'eccezione per Marco? In quel momento forse non sapeva nemmeno ciò che le si chiedeva, che cosa aveva promesso. Il cavaliere di Malta non insistè più oltre; la salutò ed escì.

Le sorse nell'animo allora un involontario desiderio, che fece di tutto per respingere, e non poteva. Ogni chiedeva con impazienza come corressero le cose della guerra; ogni giorno attendeva le notizie del duca.

Ah! diceva lei, senz'altro, sentendosi morire. Ti scriverò, quando posso venire. Va bene. E lentamente lo seguiva, mentre si avviava alla porta: gli porgeva una mano gelida ed immota. Talvolta, egli le chiedeva: Che hai?

La signora Avory le chiedeva ogni momento: Sei stanca? Sei stanca? Ma Edith non era stanca. Sentiva nell'atmosfera intorno a lei un vibrante e intenso eccitamento, a cui ella partecipava senza capirlo: era il perturbante, febbrile eccitamento di una danza macabra. Fritz Klasen le venne davanti e, dritto, battendo insieme i tacchi, si presentò a sua madre e a lei.

Fra quei due fu lungo, aspro, fierissimo il combattimento. Lui non chiedeva nulla, non si avanzava, non si muoveva, sopportando, taciturno, uno spasimo senza nome, consumando le sue forze a reprimere qualunque manifestazione. Sapeva di essere amato? Forse: ma non mostrava di saperlo. Lei vedeva tutto, comprendeva tutto, si abbandonava giorno per giorno, linea per linea, all'amore, conoscendo quello che faceva, comprendendo il precipizio, spalancando gli occhi per vederlo, innamorata del precipizio, folle della caduta. Un giorno si guardarono, pallidi, senza una parola, scambiando quell'occhiata rossa, succhiatrice dell'anima. Compresero che l'uno camminava verso l'altro, inesorabilmente, contro la volont

Io presi la mia seggiolina e mi avviai all'uscio. A un tratto sentii come un gemito nella stanza accanto: era la voce della signora Leonarda che chiedeva da bere. O che l'hanno lasciata sola? dissi fra me. E senza stare a pensarci sopra, entrai in camera. Era sola, infatti, la povera vecchia maestra.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca