Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Allor del Nilo ignoto oltre a la fonte, Oltra l'Atlante, oltra Boote andranno Altieramente le tue glorie conte, Ch'or per mia bocca risonar non sanno; Ma pur queste d'amore anime pronte Alzano al Cielo il tuo sofferto affanno, E sto quasi per dir, che 'n lieti gridi Fansi ver te queste onde e questi lidi.
DON FLAMINIO. Abbattuto dalla propria conscienza e confuso da tanta cortesia, io non so che respondervi né basta ad esprimere il mio obligo: arò particolar memoria della grazia ch'or mi fate.
Armi da offesa, danar ne' borsotti, carte da giuoco e finti paroloni, teneri bigliettin, sospir dirotti; e le cittá da far l'espugnazioni, i ben de' troppo schiocchi o troppo arditi, e le moglier de' poveri mariti. Erano le rassegne come questa ch'or dirò, dalle antiche differente.
Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, si` che la fama di colui e` scura: cosi` ha tolto l'uno a l'altro Guido la gloria de la lingua; e forse e` nato chi l'uno e l'altro caccera` del nido. Non e` il mondan romore altro ch'un fiato di vento, ch'or vien quinci e or vien quindi, e muta nome perche' muta lato.
74 Ne può sola salvar, se ne succede, quest'una ch'io dirò, ch'or mi soviene. Fuor ch'alle donne, uscir non si concede, né metter piede in su le salse arene: e per questo commettermi alla fede d'una de le mie donne mi conviene, del cui perfetto amor fatta ho sovente più pruova ancor, ch'io non farò al presente.
111 Quel ch'or mi dite, era da dirmi quando era intera la cosa, né ancor fatto a prieghi costei Carlo avea il bando che qui Leone alla battaglia ha tratto. Così contra Rinaldo e contra Orlando Amon dicea, per rompere il contratto fra quei duo amanti; e Carlo stava a udire, né per l'un né per l'altro volea dire.
O Ugolin de' Fantolin, sicuro e` il nome tuo, da che piu` non s'aspetta chi far lo possa, tralignando, scuro. Ma va via, Tosco, omai; ch'or mi diletta troppo di pianger piu` che di parlare, si` m'ha nostra ragion la mente stretta>>. Noi sapavam che quell'anime care ci sentivano andar; pero`, tacendo, facean noi del cammin confidare.
41 Che prima il nome di Ruggiero odiassi, ch'io sapessi che tu fosse Ruggiero, non negherò: ma ch'or più inanzi passi l'odio ch'io t'ebbi, t'esca del pensiero. E se, quando di carcere io ti trassi, n'avesse, come or n'ho, saputo il vero; il medesimo avrei fatto anco allora, ch'a benefizio tuo son per far ora.
non rugghio` si` ne' si mostro` si` acra Tarpea, come tolto le fu il buono Metello, per che poi rimase macra. Io mi rivolsi attento al primo tuono, e 'Te Deum laudamus' mi parea udire in voce mista al dolce suono. Tale imagine a punto mi rendea cio` ch'io udiva, qual prender si suole quando a cantar con organi si stea; ch'or si` or no s'intendon le parole. Purgatorio: Canto X
O Ugolin de' Fantolin, sicuro e` il nome tuo, da che piu` non s'aspetta chi far lo possa, tralignando, scuro. Ma va via, Tosco, omai; ch'or mi diletta troppo di pianger piu` che di parlare, si` m'ha nostra ragion la mente stretta>>. Noi sapavam che quell'anime care ci sentivano andar; pero`, tacendo, facean noi del cammin confidare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca