Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Celso di tempo in tempo metteva egli pure qualche timida parola; ma ogni volta, appena desse ragione al Padre, la serva padrona gli saltava quasi al viso; e dove all'incontro, ch'era di rado, si fosse posto dalla parte di questa, l'ex-frate lo mangiava cogli occhi, strozzandogli in gola gli scarsi bocconi.
Egli non sapeva chi fosse quel Baganella; fumava la sigaretta, guardando una giovane troppo elegante che comperava maglie di seta troppo fini.... Ma dal momento che non stava bene, era giusto augurargli di guarire; se poi non fosse guarito, sarebbe stato lo stesso. Celso Ornavati era gentile e distratto: si dilettava di pittura, di musica, di letteratura, di filosofia, con la misura giusta per non riuscire a nulla, e fumava sessanta sigarette al giorno. Quel giorno aveva letto in treno, accompagnando Vittorina dalla villa in citt
La volpe di Sparta?... Non ne so nulla io.... Allora Vittorina ripetè a Celso il racconto che le aveva fatto Folco. Mah! osservò Celso. È un racconto simbolico. Vorr
È il dolore che ti fa parlare: soggiungeva Celso dal canto suo, col cuore straziato. Tutto non è ancora perduto; e tu fai torto a te, al tuo buon senso....
Piangeva Stella; sua madre, senza piangere, senza parlare, si levò dalla seggiola, e aperse le braccia al figliuolo: Damiano vi si gettò con tutto l'abbandono dell'amore e del dolore. Celso guardava commosso quell'abbracciamento; e l'atto con che poi rivolse gli occhi al cielo, fu come una preghiera. Oh! il Signore, in quel punto, avr
Mentre così parlava con tutto il calor dell'anima affettuosa, Celso fece come per tirarsi più vicino alla sorella; e questa, a cui le gelide parole udite crescevano l'angoscia e lo sgomento, mosse vivacemente verso di lui. Sì, diss'ella: noi vogliamo andare dalla nostra mamma!
La signora si morse le labbra.... Che sciocca!... Aveva ragione il commesso: l'indirizzo l'avrebbe trovato al banco, presso il direttore.... Non era una cliente di gran conto? Non comperava presso Adolfo Scotti e C. da quattro anni all'incirca? Celso, -disse, avvicinandosi a suo marito. Io sono pronta. Non comperi nulla tu?...
Che cosa dunque siete venuta a fare in casa mia?... disse, rivolto alla giovine, con voce tutt'altro che confortatrice, il Padre. La Stella non rispose, non ardì nemmanco levar la fronte da terra. Una disgrazia ben grande... cominciò a dire Celso, accorgendosi della timidezza e della confusione di lei.
Celso Ornavati fece segno a una vettura pubblica; e mentre dava la mano a Vittorina per salire, disse, come concludendo un pensiero che lo aveva occupato fino a quell'istante: La cosa, del resto, non è punto strana.
Io ho avuto un amico.... Era una specie di ritornello nei discorsi serii di Celso, la frase: «Io ho avuto un amico....» Il numerò dei suoi amici sarebbe stato incalcolabile, se veramente fossero esistiti tutti quelli dei quali citava la vita e le gesta a suffragarne qualche tesi o un qualsiasi ragionamento.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca