Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Caterina (con debole accento) Scusami, Ludovico.... Stasera ho qualche cosa qui, alla gola, che mi trattiene la parola, che mi trattiene la voce. Sono nervosa.... Non avertelo a male.... Volevo stare un poco vicino a te. Anzi, volevo proprio parlare con te. Sono venuta qui apposta per questo.... Ma vedo che sar
Annetta gettò un alto grido, la porta si aprì con lentezza, e videro entrar Caterina, che veniva per dire alla cameriera che la sua padrona la cercava. Annetta ridendo e piangendo, rimproverò Caterina di averle fatto tanta paura: temeva avesse udito ciò ch'ella aveva detto.
Ha convenuto perfettamente che Caterina non è tranquilla; e t'assicuro che quella vecchietta le sa leggere nell'anima come in un libro aperto. Francesco Se non t'ha detto altro, non mi pare che la sua lettura sia molto proficua. Ludovico Ma io non le ho poi fatto un interrogatorio. Francesco Male! Se io fossi al tuo posto.... Ludovico Che faresti? Francesco
E non c'è fiori, non ghirlande, che dimostrino il memore affetto dei parenti e degli amici, a questi poveri rinchiusi! Che volete, signora? Si dimentica presto. C'è un'ora di viaggio, a venire fin qua. Ah, ecco delle foglie secche; soggiunse ella; gli avanzi di un mazzolino! Povera Caterina! esclamò Guido, fermandosi a guardare l
Caterina Ludovico Caterina Ludovico Si sorveglia. Caterina Ludovico Caterina Ludovico Non lo so. Caterina E quando tornerai, Ludovico? Ludovico Non tornerò. Caterina Mi lasci per sempre?... Ludovico E che altro mi resta a fare?! Caterina
Francesco Ludovico Che sciocchezza! Non sono forse suo marito, io? Francesco Ragione di più per dirle delle cose di cui i mariti sono raramente capaci. Come fa una povera moglie a sapere che suo marito è innamorato di lei? Quando l'amore è un dovere, è molto facile dubitarne. Ludovico Caterina non ne dubita. Francesco Ma non ti contraccambia. Ludovico
Ott’anni dopo, nel 1808, presso la casa di D. Giuseppe Valguarnera e Gentile Peveri, Marchese di S. Lucia, allato della piazza di S. Caterina, veniva demolito l’antico teatro dei Travaglini e ricostruito nella forma dell’attuale Bellini, allora, dal nome della regina, Carolino.
Non c'era sagrestia più ben tenuta di quella di S. Giovanni. La signora Caterina aveva la passione dei fiori; una passione muta, senza espansioni, e modestissima. Non ricercava piante esotiche o fiori di specie rara; curava devotamente i suoi geranî, i suoi oleandri, le limonarie, le aspedistre, ed era felice di moltiplicarli, di coprirne tutto il parapetto e tutte le aiuole del piccolo giardino.
Io sono al cospetto d'una madre e d'una moglie, e devo rimettermi ciecamente al suo volere. Vuole ella ch'io cerchi di parlare con suo marito? Caterina Felsani (comprendendo) E con questo, il mio compito è esaurito. (Si alza) Vada, vada dal suo figliuolo. (Con bont
Occorre che in aiuto dei periglianti sovvenga l'aiuto divino; e San Tommaso d'Aquino, Caterina da Raconigi, suor Maria Villani di Napoli ricevono una cintura sovrannaturale; cintura che gli angioli stringono troppo forte alla beata Stefana Quinzani, da farla stare tra morte e vita per lo spasimo, durante parecchi giorni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca